#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

I dubbi di Saviano: “Il pentimento di Schiavone è reale o vuole evitare ergastolo?”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha dei dubbi lo scrittore esperto di camorra, Roberto Saviano, sul reale pentimento di Francesco Schiavone Sandokan e lo scrive in una lunga riflessione video sul suo profilo Instagram.

PUBBLICITA

“Schiavone è il capo del clan dei Casalesi, insieme a Bidognetti, e ha deciso di collaborare con la giustizia. Sarà davvero così? Collaborerà dando informazioni importanti o farà come il figlio e la moglie, e altri ex capi, che ad oggi hanno detto molto poco?

Conscio della debolezza dello Stato alla ricerca solo di poter comunicare un pentimento, gli basterà dare qualche prova di omicidio, qualche tangente ed evitarsi l’ergastolo? Riuscirà a farlo senza svelare dove si trovano i soldi della camorra e senza dimostrare i legami politici imprenditoriali reali? Lo scopriremo monitorando e analizzando quello che accadrà”.

E poi aggiunge: “Una notizia che per me è stata travolgente. Anni fa lo avevo invitato a pentirsi dicendogli che il suo potere ormai era in crisi. Il suo pentimento, se reale, cioè se racconta davvero, potrebbe fare la differenza. Lui conosce mezzo secolo di storia del potere camorristico.

“Farà come Iovine che ci ha raccontato cose che già sapevamo?”

La grande paura è che abbia trovato un momento di equilibrio in cui sa bene che non c’è un vero contrasto economico imprenditoriale da parte dello Stato alle organizzazioni criminali. Davvero collaborerà? Farà come Antonio Iovine che ci ha raccontato cose che sapevamo, o ci svelerà come spero nuove possibilità di conoscenza, soprattutto dove trovare i loro soldi, in quali paradisi fiscali sono, e tutti i rapporti con imprenditoria e politica?”.

Poi una riflessione sul personaggio e sulla sua caratura criminale: “Sandokan non è l’antistato, non bisogna mai fare questo errore. Sandokan e la camorra sono una parte dello Stato, esiste una parte di Stato infiltrata da loro, che è loro alleata, poi c’è una parte che li contrasta e poi c’è la parte più vasta, quella equidistante che a volte sta con gli uni e a volte con gli altri. Vediamo come andrà prima di considerarla una vittoria.

Ha fatto 26 anni di carcere duro e quel suo silenzio gli ha garantito di continuare ad essere re. Ora di certo non è più il capo, chi collabora con la giustizia non può più comandare, ma potrebbe averlo fatto per aggirare l’ergastolo ostativo, che per un boss blocca la possibilità di uscire dal carcere anche dopo i 30 anni.

Dopo 26 anni di carcere sa che o si pente o muore in galera. Aveva deciso di morire in galera e qualcosa gli ha fatto cambiare idea. Solo il tempo e l’attenzione a queste dinamiche ci farà capire”,.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2024 - 16:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento