Foto di archivio
Nella notte scorsa, un atto vandalico ha preso di mira un autobus dell’ANM, l’azienda di trasporto pubblico del Comune di Napoli. Secondo quanto riferito dal sindacato Usb Lavoro privato, l’incidente è avvenuto intorno alle 23 in via Paternum, nel quartiere San Pietro a Patierno, dove un autobus in servizio sulla linea 182 è stato bersaglio del lancio di sassi, causando la rottura di un vetro situato tra la porta centrale e quella posteriore del veicolo.
Il conducente, prontamente, ha segnalato l’accaduto alla centrale operativa dell’ANM, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine. Sul posto è giunta la Polizia per raccogliere testimonianze ed effettuare gli opportuni accertamenti. Per fortuna, al momento dell’attacco l’autobus non trasportava passeggeri, evitando così il rischio di feriti.
“Si tratta di un ennesimo attacco alla sicurezza dei trasporti e alla continuità del servizio pubblico”, ha dichiarato Adolfo Vallini, membro dell’esecutivo provinciale di Napoli di Usb Lavoro privato. “È imperativo individuare e perseguire i responsabili di questo vile gesto. È intollerabile mettere a repentaglio la sicurezza del personale e degli utenti”.
“Non possiamo più accontentarci di solidarietà e parole vuote da parte delle istituzioni e dei gestori del trasporto pubblico locale. È tempo di azioni concrete: serve un maggiore controllo del territorio e l’attuazione di misure preventive per garantire ambienti di lavoro sicuri. Basta promesse vuote, vogliamo vedere risultati tangibili”, ha concluso Vallini.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto