Nola, una delle gemme storiche della Campania, vede uno dei suoi tesori più preziosi, la Chiesa di Santa Maria Jacobi, iniziare un nuovo capitolo della sua storia. Oggi ha preso il via l’intervento di restauro conservativo della parete affrescata centrale sinistra e delle murature medievali a vista della chiesa, promosso grazie al sostegno del FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano.
Questo progetto, selezionato attraverso il bando relativo alla Campagna nazionale “I Luoghi del Cuore”, segna un importante passo verso il recupero e la valorizzazione di uno dei luoghi più significativi del patrimonio culturale della zona. La Chiesa di Santa Maria Jacobi, situata nel cuore del centro storico di Nola, rappresenta il nucleo più antico del complesso monastico di Santa Chiara.
Questo intervento di restauro, reso possibile grazie al contributo del FAI e di Intesa Sanpaolo, si concentrerà sul recupero della piccola chiesa del monastero, intitolata a “Maria di Giacomo”. Questo luogo sacro, ricco di storia e spiritualità, custodisce un prezioso ciclo di affreschi risalenti al XIV e XV secolo, testimonianza dell’arte e della devozione dell’epoca.
Il restauro sarà diretto dal professor Pierluigi Leone de Castris dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, con la supervisione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli. L’obiettivo è non solo preservare l’importante patrimonio artistico e storico della chiesa, ma anche renderlo accessibile e fruibile per le generazioni future.
L’iniziativa, promossa grazie al sostegno del FAI e di Intesa Sanpaolo, rappresenta un esempio di collaborazione tra istituzioni e comunità locali per la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Attraverso la Campagna “I Luoghi del Cuore”, il FAI si impegna a dare voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia dei nostri tesori storici e artistici.
NAPOLI – Venerdì 4 aprile 2025, il Liceo Scientifico "Mercalli" di Napoli accoglierà alcuni dei… Leggi tutto
Nel corso del processo sulla morte di Diego Armando Maradona, gli esperti della polizia scientifica… Leggi tutto
Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto
Tommaso Ariemma sarà ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto
Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto