#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Imprenditore napoletano assolto a Roma dal reato dei bancarotta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era accusato di aver fatto sparire tutti i documenti contabili della sua azienda , simulando un falso furto: imprenditore napoletano accusato di bancarotta è stato assolto dopo 8 anni di indagini e processi.

PUBBLICITA

A seguito della dichiarazione di fallimento di una S.r.l. attiva nella capitale nel settore delle pulizie, la Procura della Repubblica di Roma aveva iscritto l’amministratore napoletano P.A. nel registro degli indagati per il reato di bancarotta fraudolenta aggravata.

Dall’attività di indagine, costituita sia dall’analisi tecnica del curatore fallimentare sia dagli accertamenti della polizia giudiziaria, era emerso che l’imprenditore avrebbe distrutto gran parte delle scritture contabili, inscenando con tanto di falsa denuncia addirittura uno smarrimento, in modo da rendere impossibile la ricostruzione del patrimonio e del volume d’affari dell’impresa sui cui gravavano ingenti debiti.

Tuttavia, il Tribunale Collegiale di Roma, in accoglimento delle doglianze difensive avanzate dal legale dell’imprenditore, l’avvocato Domenico Iodice, ha invece assolto l’imputato.

In particolare, il penalista ha sostenuto che la condotta contestata al proprio assistito avrebbe, al più, potuto configurare l’ipotesi delittuosa di bancarotta semplice documentale, considerato che lo stato di irregolarità nella tenuta contabile non era certamente ascrivibile – quantomeno stando alle risultanze dibattimentali, ed in assenza di prova contraria – ad un comportamento volutamente fraudolento e decettivo, ovvero finalizzato ad ostacolare la ricostruzione del patrimonio e del volume d’affari della società, quanto semmai ad una mera negligenza colposa nella gestione della contabilità.

Il Tribunale quindi ha aderito alla tesi difensiva, riqualificando il reato e, stante il differente termine di prescrizione, lo ha dichiarato estinto.

L’avvocato Iodice, nel commentare il verdetto, ha dichiarato: “Dopo 8 anni di agonia processuale, finalmente sul mio assistito non pesa più la spada di Damocle della confisca del proprio patrimonio ed è libero di continuare a svolgere la propria attività. Da un fallimento ci si può sempre rialzare”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2024 - 09:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento