Attualità

Bossi indagato per truffa: prelevati indebitamente 13mila euro del reddito di cittadinanza

Condivid

Umberto “Senatur”, padre di Riccardo Bossi, rimane un punto di riferimento per coloro nella Lega che vorrebbero ancora “Nord” nel simbolo in contrasto con le aspirazioni nazionali di Matteo Salvini. D’altra parte, Riccardo Bossi, il figlio maggiore del fondatore del Carroccio, ha molto a cui pensare.

È emerso che è indagato per una truffa contro lo Stato in relazione all’indebita ricezione del reddito di cittadinanza, che ha incassato tra il 2020 e il 2023. Riccardo è accusato di aver percepito 280 euro al mese per 43 mensilità per un totale di 12.800 euro.

Nadia Alessandra Calcaterra, il PM della Procura di Busto Arsizio, afferma che questo reddito era strettamente legato al canone d’affitto di un appartamento a sostegno del pagamento. Tuttavia, le indagini dimostrano che Bossi era già stato sfrattato da questo appartamento per morosità, da qui l’accusa di truffa ai danni dello Stato.

Riccardo Bossi, con l’aiuto dell’avvocato Federico Magnante, ha deciso di non rispondere. Disporrà di 20 giorni per richiedere di essere ascoltato e presentare argomentazioni di difesa.

Non è la prima volta che Riccardo Bossi finisce nella cronaca giudiziaria. Nel 2020, il proprietario di un ristorante a Milano lo denunciò per non aver pagato un conto di 240 euro per una cena della vigilia di Natale.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2024 - 16:44

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Domani si chiude il ciclo di spettacoli del progetto di Mario Gelardi Te lo leggo negli occhi

Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:05

Cattelan: “Dopo Festival ironico, ispirato a Fiorello e ai Gialappi”

Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:57

Napoli, tumore non diagnosticato: per la morte di Carmine Puccinelli gli avvocati vanno alla Corte Europea

Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:48

Esplorando il mondo della narrativa letteraria: un viaggio nel tempo e nell’immaginazione

La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:40

Eterno Ripetersi Banale: Mutaverso Teatro si interroga sul senso dell’unicità

Lo spettacolo "Eterno Ripetersi Banale" del Collettivo Compagnia A.D.D.A, con testo di Leonardo Ceccanti e… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:21