Italia

Reati tributari, chiesto rinvio a giudizio per Sgarbi. Lui commenta: “Cosa inspiegabile e insensata”

Condivid

La Procura di Roma ha formulato la richiesta di rinvio a giudizio per l’ex sottosegretario alla cultura, Vittorio Sgarbi. Il caso, oggetto delle indagini chiuse dai magistrati di Piazzale Clodio lo scorso novembre, riguarda un presunto mancato pagamento di un debito di 715mila euro con l’Agenzia delle Entrate. Sgarbi è accusato di violazione dell’articolo 11 della legge sui reati tributari, concernente la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

L’inchiesta, originata nell’ottobre del 2020, si concentra sull’acquisto all’asta di un dipinto di Vittorio Zecchin, intitolato “Il giardino delle fate”. Si sostiene che la compagna di Sgarbi abbia figurato come acquirente, utilizzando denaro di terzi per impedire al Fisco di sequestrare l’opera. Rispondendo alle accuse, Sgarbi ha dichiarato a Trento: “È incomprensibile”.

“Verrà motivato dagli avvocati attraverso la profonda contraddizione di un magistrato che ritiene che, mentre acquistavo contemporaneamente opere d’arte per me stesso, avrei dovuto utilizzare la mia fidanzata per un dipinto che, invece, era di sua proprietà e le era stato regalato. Mi sembra legittimo fare regali. Viviamo in uno stato così privo di principi che si presume che se uno compra un quadro debba essere necessariamente per proprio interesse, e invece può essere un dono, come è stato in questo caso”.

Parlando in merito alla richiesta di rinvio a giudizio, Sgarbi ha aggiunto: “Ho pagato le tasse, ho fatto la notariazione, non ho deviato alcun finanziamento dalle tasse, e quei fondi non erano i miei, ma appartenevano a un signore, un banchiere, che ha regalato quel quadro alla mia fidanzata. È qualcosa di incredibile. Se qualcuno non vuole vedere nemmeno le carte, gli avvocati le mostreranno”, ha concluso Sgarbi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2024 - 14:04

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per una possibile fusione e da maggio lancerà un nuovo modo di arredare la propria cameretta

Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:48

Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:40

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19

La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei: uno spettacolo d’acqua, luce e tecnologia

Torre Annunziata  – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:12