Il Napoli e lo stadio Maradona fanno fronte comune contro il razzismo.All’impianto di Fuorigrotta momento significativo prima del fischio d’inizio della sfida con l’Atalanta: l’attore Marco D’Amore, accompagnato da Mohamed Seick Mane, giovane talento dell’U15 azzurro, ha letto un messaggio contro il razzismo.
Il gesto di solidarietà è stato particolarmente rilevante poiché è avvenuto in concomitanza con l’episodio che ha coinvolto Juan Jesus e Acerbi.Appena due giorni prima dell’incontro tra Inter e Napoli, Mohamed Seick Mane e Juan Jesus avevano registrato un video congiunto nel quale si erano espressi contro ogni forma di discriminazione e intolleranza.
Il momento di unione e impegno contro il razzismo è stato accolto con grande rispetto e ammirazione da parte dei tifosi.Il Napoli ha voluto ribadire il suo impegno a favore della lotta contro il razzismo e il Maradona si è così trasformato in uno spazio di riflessione e impegno sociale.
Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana… Leggi tutto
Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto
La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto
Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto
Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto