#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
IL VIDEO

Gli affari d’oro ai mercati arabi delle paranze di rapina Rolex di Napoli. I nomi degli arrestati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è anche Enrico Moglie un amico del 17enne dei Quartieri Spagnoli condannato per l’omicidio di Giovanbattista Cutolo, Giò Giò, tra i giovani ammanettati dalla Squadra Mobile di Napoli in esecuzione di otto mandati di arresto europei emessi nell’ambito di una indagine su gruppi di rapinatori napoletani che si trasferivano all’estero per rapinare orologi di lusso.

Oltre a Moglie, in manette sono finiti Gennaro Ioia, Andrea Porcino, Michelangelo Morra, Marco Fischetti, Sara Marino, Salvatore Di Napoli e Salvatore Ruffo (preso in Spagna).

I provvedimenti sono stati emessi nell’ambito di un’indagine su gruppi di rapinatori napoletani che si trasferivano all’estero per rapinare orologi di lusso.

Le città colpite

Le città prese di mira dai rapinatori, di età compresa tra i 20 e i 30 anni e provenienti dai Quartieri Spagnoli, da piazza Mercato e dalla Sanità di Napoli, erano quasi tutte le capitali europee, in particolare Parigi, e le isole Baleari in Spagna.

Il modus operandi

I rapinatori agivano sempre a strappo, sottraendo gli orologi di lusso (Rolex, Richard Mille e Patek Philippe) alle loro vittime, tutte persone facoltose. Il bottino veniva poi affidato a una “mula”, una ragazza insospettabile del gruppo, che lo trasferiva in Italia.

La ricettazione e il mercato nero

Una volta a Napoli, gli orologi venivano venduti ai ricettatori partenopei per il 30-40% in meno rispetto al valore di mercato. Successivamente, venivano rivenduti come di seconda mano (“di secondo polso”) nelle fiere internazionali e a privati, prevalentemente asiatici e arabi, al doppio o al triplo della cifra pagata.

Alcuni Richard Mille, che possono costare anche 4-500mila euro, venivano scomposti e rimontati per farne pezzi unici e irrintracciabili, facendo lievitare il prezzo di vendita vertiginosamente.

La cooperazione internazionale e l’estradizione

Le informazioni emerse durante le indagini sono state condivise dalla Polizia di Stato con le autorità degli altri Stati coinvolti, che hanno emesso i mandati di arresto europeo.

Gli otto arrestati dovranno ora essere processati e giudicati all’estero. La procedura investigativa utilizzata, con il ruolo del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, facilita l’imminente richiesta di estradizione che arriverà dai vari Paesi europei.

Un giro d’affari molto remunerativo

L’operazione ha sgominato un gruppo criminale che aveva messo in piedi un giro d’affari molto remunerativo, sfruttando la violenza e l’intimidazione per impossessarsi di orologi di lusso e rivenderli a prezzi esorbitanti.

Le prossime mosse

Le indagini continueranno per individuare eventuali altri componenti del gruppo e per recuperare il bottino delle rapine.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2024 - 07:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento