Cronaca di Napoli

La storia di ‘Povero Pulcinella’, la canzone perduta e ritrovata di Enrico Caruso

Condivid

La sala del Castello dei Conti di Acerra ospiterà giovedì 14 marzo, alle 18, la cerimonia di chiusura dei festeggiamenti per il 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso. Dopo il convegno “Caruso, gli spaghetti e Pulcinella”, sarà inaugurata la nuova sala del Museo di Pulcinella, dedicata alla presenza di Pulcinella nella musica. Questa iniziativa è motivata dal fatto che la canzone “Povero Pulcinella” di Arturo Buzzi Peccia è diventata un cavallo di battaglia del celebre tenore durante il suo periodo di affermazione negli Stati Uniti.

Nonostante non esistano tracce dell’interpretazione di Caruso, sono state incise tre versioni discografiche il 6 gennaio del 1919 per la Victor negli studi di Camden nel New Jersey. Grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, nel Museo di Pulcinella è stato possibile far rivivere la voce di Enrico Caruso. La sala presenta lo spartito della canzone, alcuni dischi originali e altri documenti, arricchendo le esposizioni insieme al busto di Enrico Caruso, realizzato da Michele De Chiara, raffigurato con il camicione e la maschera di Pulcinella sollevata sul capo, come nel ritratto di Vincenzo Cammarano detto “Giancola”.

Il percorso della sala si integra con la raccolta di rari testi, spartiti e ritratti relativi a musicisti che hanno composto opere ispirate da Pulcinella, non solo nella musica ma anche nella gastronomia. Durante il convegno, che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Acerra, sarà rivelata la vera ricetta degli Spaghetti alla Caruso, una pietanza che il grande tenore napoletano contribuì a diffondere negli Stati Uniti.

Tra i partecipanti al convegno ci saranno Giusy Fatigati, presidente di Acerra Nostra; Tommaso Esposito, direttore del Museo di Pulcinella; Davide W. Auricchio, musicista; Paolo Rea Scabec Campania; Francesca La Montagna, assessora ai Musei; Milena Petrella, assessora alle politiche scolastiche; Tito D’Errico, Sindaco di Acerra e Vittoria Lettieri, Consigliere Regionale, con la partecipazione straordinaria dell’attore Carmine Coppola, nel ruolo di Pulcinella.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2024 - 10:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26