Attualità

Cure negate al boss di Secondigliano: protesta dei detenuti a Genova

Condivid

Una protesta molto rumorosa è scoppiata ieri sera, dalle 23:30 per oltre un’ora, nel reparto ‘Alta Sicurezza’ del penitenziario di Marassi a Genova.

Circa cinquanta detenuti appartenenti al Circuito ‘Alta Sicurezza’, per reati quali mafia e traffico di droga, hanno picchiato stoviglie e pentole contro le grate e le porte delle celle. Il personale della Polizia Penitenziaria è riuscito a mantenere la situazione sotto controllo.

Fabio Pagani, Segretario Regionale della Uil Pa Penitenziari, ha comunicato l’accaduto, sottolineando le condizioni particolari della struttura e le motivazioni della protesta, tra cui la presunta mancata assistenza sanitaria a un detenuto trasferito da Secondigliano, appartenente a un clan camorristico di rilievo.

Pagani ha evidenziato che la situazione a Marassi è tutto fuorché ottimale o normale, con una sovraffollamento significativo rispetto alla capienza prevista. Ha inoltre espresso solidarietà al personale di Marassi e della Liguria, mentre ha criticato le decisioni delle Direzioni penitenziarie che sembrano penalizzare il personale attraverso giudizi annuali negativi, anziché motivarlo e supportarlo in un momento così difficile per il sistema penitenziario.

La situazione di Marassi “non può definirsi ottimale, nemmeno normale”, ha spiegato Pagani. “Rispetto alla capienza regolamentare di 456 detenuti, sono ristretti circa 700 detenuti. Credo che la situazione di Marassi rappresenti una delle criticità più manifeste e ritengo poter collocare il sistema penitenziario ligure tra i punti di caduta più evidenti del disastrato panorama nazionale”.

“La scala di priorità delle questioni che richiedono ‘urgenti interventi’ fatta dal Presidente Mattarella, e cioè organici, sovraffollamento e assistenza sanitaria, è anche la nostra e da tempo chiediamo inascoltati al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e alla premier, Giorgia Meloni, di aprire un tavolo di confronto serrato per individuare soluzioni percorribili. Ora auspichiamo che vogliano ascoltare il Capo dello Stato”, conclude Pagani.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2024 - 11:54

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39