#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Al via undicesimo bando Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pubblicato oggi il bando di partecipazione all’undicesima edizione del Premio nazionale ‘Amato Lamberti’, istituito dal Centro studi Associazione culturale ‘Amato Lamberti’ presieduto da Roselena Glielmo per continuare idealmente e concretamente l’opera del sociologo Amato Lamberti, esempio di intellettuale che seppe tradurre i risultati della sua intensa attivitร  di studioso nellโ€™impegno politico antimafia.

La mission del Premio nazionale ‘Amato Lambertiโ€™ รจ quella di โ€œcontribuire a formare giovani studiosi in grado di elaborare analisi che facciano progredire il contrasto alla criminalitร  organizzata, in Italia e nel mondoโ€. Il Bando 2024, come avvenuto nelle precedenti edizioni, assegnerร  tre premi da 1.000 euro ciascuno per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardino i temi della criminalitร  organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della criminalitร  digitale, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze, anche condotte con metodo etnografico e/o con ausilio di strumenti audiovisuali.

Potranno essere proposti lavori di tesi limitate di laurea Magistrale e di Dottorato, elaborati in qualsiasi Universitร  italiana o, per livelli equipollenti, estera. Saranno accettate solo le tesi discusse nell’ultimo triennio (dal 2021 in poi) in lingua italiana e inglese e che non siano giร  state proposte nelle edizioni precedenti del Premio Lamberti. I partecipanti dovranno far pervenire l’elaborato entro il 06 maggio 2024, esclusivamente, in formato PDF tramite e-mail allโ€™indirizzo segr.associazioneamatolamberti@gmail.com specificando che lโ€™opera concorre al โ€œPremio Nazionale Amato Lambertiโ€.

Il conferimento del Premio sarร  deliberato dalla Commissione Scientifica, dal Presidente dell’Associazione ‘Amato Lamberti’, Roselena Glielmo, dal Presidente del Premio nazionale Nino Daniele e dal Presidente onorario Franco Roberti, giร  Procuratore Nazionale Antimafia. La proclamazione del vincitore e la consegna del premio avverrร  in seduta pubblica a Napoli, il 19 giugno 2024. Oltre al Premio nazionale, il Centro studi Associazione culturale ‘Amato Lamberti’ organizzerร  una serie di eventi culturali e di formazione che toccheranno vari territori della Cittร  metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 15:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento