#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Pompei, sarà eliminato il passaggio a livello di via Crapolla

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il passaggio a livello di via Crapolla a Pompei sulla linea Circumvesuviana sarà eliminato, dopo che negli ultimi giorni sono stati abbandonati una vasca da bagno e un frigorifero in quella zona.

PUBBLICITA

Sarà istituito un controllo con una guardia giurata 24 ore su 24. Questo è emerso da una riunione tenutasi questa mattina in Prefettura a Napoli, alla quale hanno partecipato Umberto De Gregorio, presidente di Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania che gestisce tra le altre proprio le ex linee Circumvesuviana, e il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio.

De Gregorio ha garantito al prefetto “massima attenzione sul tema” e ha promesso di “rafforzare l’impiego di guardie giurate sul tratto interessato”.

Ha inoltre sottolineato che “per il passaggio a livello di via Crapolla è già prevista da tempo la eliminazione in accordo con il Comune di Pompei. Forse qualcuno non è d’accordo e usa metodi camorristici o terroristici per intimidirci. Tentativo inutile”.

Il Comune di Pompei ha deciso di eliminare quattro passaggi a livello, come previsto da una delibera della Giunta comunale guidata da Lo Sapio. Verranno eliminati i passaggi a livello di via Nolana, via Fucci, via Crapolla I e II.

Secondo una nota di Eav, “l’obiettivo di eliminare i passaggi a livello sulle rete ferroviaria è diventato elemento centrale della programmazione dei lavori di ristrutturazione da parte di Eav, che sta provvedendo alla realizzazione di opere sostitutive, come sottopassi”.

Per quanto riguarda il passaggio a livello dove si sono verificati episodi criminali, il Comune di Pompei e Eav accelereranno la chiusura, trasformando il passaggio a livello da pubblico a privato. Nel frattempo, è stata prevista una guardia giurata h24 e un controllo rafforzato su quel tratto specifico di linea con diverse guardie giurate.

È emerso durante la riunione che Eav investe molto in sicurezza, impiegando 90 dipendenti dedicati e 90 guardie giurate esterne, per un costo di oltre 4 milioni di euro, pari al 2% del proprio fatturato. Esistono oltre 4mila telecamere ed è sempre massima e proficua la collaborazione con le forze dell’ordine.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 15:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento