Grazie a un’operazione congiunta tra il personale della polizia locale di Napoli dell’Unità Operativa San Lorenzo, della Unità Operativa Tutela Edilizia e i tecnici dello sportello unico Edilizia del Comune di Napoli è stato scoperto un caso di abuso edilizio in un terreno di 17mila mq situato in via dei Bonifaci, zona Poggioreale.
Il terreno, di proprietà di una concessionaria di autovetture operante a Napoli, ospitava diversi corpi di fabbrica, tra cui un capannone di circa 1000 mq adibito ad autofficina e due manufatti di dimensioni minori (40 mq e 16 mq).
Dalle indagini condotte è emerso che il titolare dell’attività aveva ottenuto una SCIA per ristrutturazione, mentre erano state effettuate attività di demolizione e ricostruzione, violando gli articoli 44 e 96 del DPR 380/01.
Pertanto, i tre manufatti sono stati sequestrati e il responsabile della società è stato deferito all’autorità giudiziaria. Questa operazione è il risultato di una collaborazione efficace tra le autorità locali e conferma l’impegno nel contrastare gli abusi edilizi sul territorio.
La tutela del patrimonio edilizio e ambientale è essenziale per garantire uno sviluppo sostenibile e rispettoso delle normative vigenti.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto