Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, insieme al sindaco Gaetano Manfredi e altre autorità locali, si sono recati oggi pomeriggio in piazza Garibaldi per un sopralluogo relativo al dispositivo di sicurezza “Strade sicure”.
Questo intervento si inserisce nell’ambito dell’operazione che prevede il dispiegamento di militari dell’Esercito italiano per presidiare diverse aree sensibili della città.
L’incremento del contingente militare, avvenuto su disposizione del ministero dell’Interno in collaborazione con il ministero della Difesa a partire dal primo marzo, è finalizzato alla vigilanza di zone strategiche come piazza Garibaldi, le infrastrutture ferroviarie, gli scali portuali e aeroportuali, nonché altre aree ritenute critiche.
Il personale militare affianca le forze dell’ordine e le diverse agenzie di sicurezza già presenti sul territorio per garantire la protezione di siti sensibili e svolgere compiti di perlustrazione e pattugliamento nelle aree metropolitane.
Questo intervento integrato mira a rafforzare la sicurezza delle aree urbane e a proteggere le infrastrutture critiche dalla potenziale minaccia di atti illeciti.
Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto