Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, insieme al sindaco Gaetano Manfredi e altre autorità locali, si sono recati oggi pomeriggio in piazza Garibaldi per un sopralluogo relativo al dispositivo di sicurezza “Strade sicure”.
Questo intervento si inserisce nell’ambito dell’operazione che prevede il dispiegamento di militari dell’Esercito italiano per presidiare diverse aree sensibili della città.
L’incremento del contingente militare, avvenuto su disposizione del ministero dell’Interno in collaborazione con il ministero della Difesa a partire dal primo marzo, è finalizzato alla vigilanza di zone strategiche come piazza Garibaldi, le infrastrutture ferroviarie, gli scali portuali e aeroportuali, nonché altre aree ritenute critiche.
Il personale militare affianca le forze dell’ordine e le diverse agenzie di sicurezza già presenti sul territorio per garantire la protezione di siti sensibili e svolgere compiti di perlustrazione e pattugliamento nelle aree metropolitane.
Questo intervento integrato mira a rafforzare la sicurezza delle aree urbane e a proteggere le infrastrutture critiche dalla potenziale minaccia di atti illeciti.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto