#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

Pendolari Circum firmano appello a De Luca e Di Bari su discriminazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da giorni, i viaggiatori della Circumvesuviana denunciano l’impossibilitร  di salire su treni diretti ai comuni del Vesuvio durante gli orari di punta a causa della sovraffollamento.

โ€œSiamo stanchi di essere considerati viaggiatori di serie Bโ€, hanno affermato, mentre condividono foto di passeggeri ammassati l’uno all’altro sulla linea Napoli-Torre Annunziata.

I pendolari hanno inoltrato una lettera appello al governatore De Luca, al prefetto di Napoli Michele Di Bari, ai sindaci dei comuni vesuviani e persino all’arcivescovo di Napoli Mimmo Battaglia. Recentemente, hanno espresso il loro disappunto riguardo alla decisione di Eav di far viaggiare i treni della Circumvesuviana solo in direzione Sorrento la Domenica di Pasqua.

A partire dalle 14:00, non ci sarร  servizio e dopo le 16:00 non sarร  possibile raggiungere nessuna altra destinazione da Napoli, inclusa Ercolano, nonostante il suo parco archeologico sia una destinazione popolare per i turisti. “Da oltre dieci anni, senza sosta, si susseguono tagli dell’offerta e aumento dei disservizi sulle linee ferroviarie della ex Circumvesuviana, attualmente gestite da Eav”, hanno scritto Enzo Ciniglio, Salvatore Ferraro e Marcello Fabbrocini.

Secondo i rappresentanti dei pendolari, la situazione รจ peggiorata con la mancanza di treni. Questo ha esacerbato la “discriminazione”, favorendo la linea di Sorrento a spese di tutte le altre.

Inoltre, accusano la dirigenza Eav di prepararsi a ulteriori tagli discriminatori da giugno a settembre, senza alcun riguardo per i territori, i viaggiatori e i pendolari che spesso pagano abbonamenti annuali in anticipo.

Tuttavia, Eav ha sostenuto in una nota recente che non ci sarebbe alcuna discriminazione. I pendolari difendono il loro punto di vista mettendo in evidenza che coloro che vivono nell’entroterra del Vesuvio e nel Nolano sono privati della possibilitร  di arrivare a Napoli prima delle 7 e di andarsene dopo le 20.

Risultato: una mobilitร  ridotta che porta spesso ad una rinuncia del lavoro o alla necessitร  di utilizzare mezzi privati con costi aggiuntivi sia economici che ambientali. I pendolari affermano che “Eav non paga questo scippo di diritti, nรฉ il suo debito decennale con i viaggiatori.”


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2024 - 17:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento