#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:56
13.1 C
Napoli
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne

‘Pazzià’, il ritorno discografico del gruppo Tartaglia Aneuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il singolo, prodotto artisticamente da Lucky Salvadori, chitarrista di Manu Chao; è disponibile da oggi 5 marzo su tutte le piattaforme digitali e anticipa l’album in uscita il 22 marzo per la rinomata label Full Heads records, che vanta nel suo catalogo artisti del calibro di Foja, La Maschera, Tommaso Primo e ‘A67.

PUBBLICITA

Il lavoro esce con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Pazzià feat. Lucky Salvadori anticipa la pubblicazione del terzo album del gruppo folk/crossover/patchanka napoletana e offre al pubblico un assaggio musicale dopo sette anni dall’uscita dell’album “Oltre” (iCompany) e otto da “Per Errore” pubblicato dalla Full Heads Records. Proprio con quest’ultima il gruppo torna nuovamente ad affacciarsi nel panorama musicale dopo l’enorme successo della canzone Le Range Fellon’ (con Daniele Sepe nel progetto Capitan Capitone) che, con oltre due milioni di streaming totali, ha proiettato Tartaglia nel circuito nazionale posizionandolo al primo posto della classifica “Viral 50 Italia” – quella dei brani più condivisi – di Spotify Italia.

Tartaglia Aneuro, originari della terra Flegrea, nascono nel 2012 per affermarsi poi rapidamente nella scena musicale napoletana. Il cantante e frontman Andrea Tartaglia riunisce attorno a sé il chitarrista e compositore Paolo Cotrone, il bassista Mattia Cusano, il percussionista Salvio La Rocca e il batterista Federico Palomba, dando vita a una band estremamente eclettica che ha saputo distinguersi nella fervida scena partenopea e ha saputo conquistare il pubblico grazie all’intensa attività live in ambito nazionale e internazionale nonché collaborazioni artistiche e open act di 99 Posse, Manu Chao, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Le Luci della centrale elettrica, Calcutta, Iosonouncane, Salmo, Clementino…

Il genere musicale di riferimento di Tartaglia Aneuro è la world music nella quale mescola stili e generi musicali, linguaggi e tematiche impegnate. Questo melting pot culturale, e artistico rende il gruppo il più aperto e inclusivo dell’intera scena cittadina con testi che spaziano dal napoletano all’italiano.

“Pazzià” è stato registrato, insieme all’intero album, presso il Soul Fingers Studio di Vincenzo Rizzo, storico tecnico del suono e produttore che ha collaborato con artisti e gruppi di fama internazionale come Mano Negra, Manu Chao, Massive Attack, Edoardo Bennato, James Senese, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo, NCCP, ‘E Zezi, Bisca, 99 Posse, Raiz, Teresa De Sio, Eduardo De Crescenzo e Daniele Sepe.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2024 - 12:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento