#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Rosaria De Cicco e STE per la ‘Parthenope Women’s Week’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ iniziata stamattina la ‘Parthenope Women’s Week’, settimana promossa dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università Parthenope per dibattere sul tema dei diritti della donna, in vista delle celebrazioni per l’8 marzo.

PUBBLICITA

Incontri, dibattiti e seminari individuati con una ‘Call for proposal’ alla quale hanno risposto oltre 40 docenti che hanno presentato progetti di ricerca incentrati su tematiche ‘rosa’, tra queste: ‘ donne e lavoro’, ‘i divari di genere nell’istruzione’, ‘imprenditorialità al femminile’, ‘donne, sport e salute’, ‘le donne nelle organizzazioni complesse’.

‘Dopo la settimana promossa dal Cug in occasione del 25 novembre per discutere del drammatico tema della violenza sulle donne – ha sottolineato la Presidente del CUG, prof. Maria Ferrara – ora dedichiamo una settimana al dibattito sui diritti delle donne, sulle conquiste politiche, sociali ed economiche e su quanto ancora c’è da fare. Dobbiamo riconoscere e valorizzare il contributo delle donne e lavorare per raggiungere una piena parità dei diritti”.

Prima giornata di lavori introdotta dal Rettore Antonio Garofalo: “Da economista mi piace ragionare con i numeri, e mi ha colpito un lavoro redatto dal centro studi della Camera dei Deputati lo scorso dicembre: se le donne occupate nel nostro paese sono meno di dieci milioni, gli uomini raggiungono i 13 milioni, e questo nonostante le azioni promosse dal Governo, nel nostro ambito dal Ministero dell’Università, per ridurre il divario anche grazie ai fondi PNRR. Questo significa che, se tanto è stato fatto, tanto c’è ancora da fare. Ricordiamo anche che, in merito al riconoscimento accademico al tema del gender gap, il 2023 ha visto il Premio Nobel all’economia conferito alla Professoressa Claudia Goldin di Harward University che si occupa proprio di questi temi, quindi la sensibilizzazione è forte. Sono certo che in tempi brevi non parleremo più di equiparazione di diritti ma di cercare dei diritti che siano comuni per tutti i lavoratori”.

Un momento molto coinvolgente è stato quello con l’attrice Rosaria De Cicco ed il suo monologo Donne 2.0, un excursus sulle donne raccontato attraverso sue opere e quelle di autori della nostra terra come Eduardo de Filippo, Annibale Ruccello ed Ernesto Murolo.
Conclusione affidata alla cantante STE che ha raccontato ai ragazzi con estrema semplicità e grande empatia la sua esperienza personale ed artistica, l’arrivo a Napoli con la guida della madre e l’aiuto di una famiglia napoletana, i momenti difficili e le grandi soddisfazioni poi raggiunte grazie alla musica. Gran finale con la sua performance canora ‘Anema e core’ tra gli applausi commossi della platea.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2024 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento