#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

NOI Nuova Orchestra Italiana torna in scena al Teatro Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NOI – Nuova Orchestra Italiana torna in scena con lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” al Teatro Troisi il 9 e 10 marzo.

PUBBLICITA

Per il ritorno in città, l’ensemble fondato oltre 30 anni fa da Renzo Arbore, ha scelto il Teatro Troisi dove si esibirà sabato 9 marzo (ore 21.00) e domenica 10 marzo (ore 18.00 e ore 21.30), per tre repliche. Anche in questa occasione ci sarà la partecipazione straordinaria di uno degli attori partenopei più amati, Gino Rivieccio.

Sul palco si ritrova buona parte del nucleo originario dell’Orchestra Italiana che, con il suo fondatore, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo: da New York a Buenos Aires, da Londra a Parigi passando per Tokyo, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Caracas, Sidney, Melbourne, Shanghai e Pechino. La formazione è quella storica, nata agli inizi degli anni ‘90. Ci sono l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso, Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti, gli struggenti e festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito eSalvatore della Vecchia. 14 musicisti versatili capaci di coinvolgere un pubblico trasversale con uno show di oltre due ore, impreziosito dalle incursioni in scena dell’istrionico Gino Rivieccio.

Tra i brani in scaletta, pietre miliari dello sconfinato patrimonio musicale partenopeo come “Torna a Surriento”, “Era de Maggio”, “’O paese d’‘o sole”, “Luna rossa”, “Comme facette mammeta”, “’O Sarracino”, insieme a composizioni più recenti. Un repertorio allegro, emozionante e coinvolgente che coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli con un gran finale tutto dedicato a Renzo Arbore e ai suoi grandi successi “Vengo dopo il tg”, “Cacao meravigliao”, “Si la vita è tutta un quiz”.

La Nuova Orchestra Italiana porta sul palco la consueta energia che ha sempre coinvolto e travolto il pubblico, con la volontà di portare avanti la preziosa e geniale eredità di Arbore.

Lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” è prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Olivieroe da Gestioni attività teatrali srl – Teatro Augusteo. Dopo il ritorno a Napoli, NOI Nuova Orchestra Italiana farà tappa il 10 maggio a Vieste, il 12 agosto a Lamezia Terme e il 14 settembre a Corato. Nuove date si aggiungeranno nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 17:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento