#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:37
10.9 C
Napoli
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...

Napoli, arriva il reddito alimentare: cibo in scadenza donato alle famiglie bisognose

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli, è stato avviato il progetto del reddito alimentare per supportare le persone in situazioni di difficoltà, coinvolgendo il mondo dell’associazionismo e sia aziende pubbliche che private.

PUBBLICITA

L’assessore comunale alle politiche sociali, Luca Trapanese, spiega che si tratta di un’iniziativa sperimentale alla quale la città ha aderito, ottenendo un finanziamento di un milione e mezzo di euro da utilizzare in tre anni.

Questi fondi permetteranno a piccole e grandi attività commerciali, così come ai distributori, di donare prodotti alimentari prossimi alla scadenza o non commercializzabili alle persone in difficoltà o in gravi condizioni sociali.

Il terzo settore sarà incaricato di recuperare tali beni e distribuirli attraverso i servizi sociali e le reti della Caritas, della Diocesi e di altre associazioni. È stato anche pubblicato un bando che coinvolge società di comunicazione, catene alimentari e enti del terzo settore per una collaborazione co-progettata.

Sul sito del Comune sono già disponibili le manifestazioni di interesse per enti del terzo settore e esercenti pubblici e privati interessati a partecipare al progetto. L’obiettivo è ridurre gli sprechi alimentari, coinvolgendo il volontariato nella raccolta e ridistribuzione delle eccedenze alimentari dai produttori e dai negozi.

Questa iniziativa è supportata dalla legge che permette agevolazioni fiscali agli operatori del settore alimentare che donano prodotti alimentari per limitare gli sprechi, oltre al Fondo per la sperimentazione del reddito alimentare istituito dal bilancio di previsione dello Stato.

L’assessore Trapanese sottolinea l’importanza di questo progetto nella lotta alla povertà e agli sprechi alimentari, fornendo aiuto a coloro che ne hanno bisogno.

Teresa Armato, assessore al commercio e al turismo, esprime soddisfazione per il coinvolgimento del tessuto produttivo e commerciale cittadino in questa iniziativa, mentre il presidente del Comitato nazionale per il Reddito alimentare, Leonardo Cecchi, evidenzia l’importanza dell’attivismo e del civismo napoletano nel successo del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2024 - 13:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento