Attualità

Napoli, da oggi “La presa di Cristo” di Caravaggio esposta a Palazzo Ricca

Condivid

Dal 2 marzo al 16 giugno 2024, una nuova opera di Caravaggio, “La presa di Cristo”, sarà esposta a Napoli, nelle sale di Palazzo Ricca, storica sede della Fondazione Banco di Napoli, in Via dei Tribunali 213.  Il quadro, un vero gioiello non sempre visibile al pubblico, fu scoperto nel 1943 nella collezione Ruffo di Calabria.

La mostra si terrà presso la Fondazione Banco di Napoli, situata nel centro storico della città, in via dei Tribunali. L’opera, a cura di Francesco Petrucci e Don Gianni Citro, è stata recentemente restaurata. In precedenza, era stata mostrata solo nell’anno precedente a Palazzo Chigi in Ariccia (Roma), e poi nel 1951 alla storica “Mostra del Caravaggio e dei caravaggeschi”.

Delle due versioni autografe della “Presa di Cristo”, una delle opere più intense e affascinanti della produzione romana di Caravaggio, una è quella esposta presso la Fondazione Banco di Napoli e l’altra si trova presso la Compagnia dei Gesuiti di Dublino, conservata alla National Gallery of Ireland dal 1993.

La mostra alla Fondazione Banco di Napoli sarà completata da pannelli didattici che spiegano l’opera e le sue numerose copie e varianti, con una dettagliata documentazione di tutti i risultati diagnostici ottenuti negli ultimi vent’anni.

È possibile acquistare i biglietti per essere parte di questa straordinaria mostra e scoprire il genio di Caravaggio attraverso una delle sue opere più emozionanti.

Ci sono anche documenti originali relativi al soggiorno del pittore a Napoli, come la commissione del mercante Nicolò Radolovich al maestro per una pala d’altare, il pagamento per la realizzazione dell’opera Sette opere di Misericordia, e un documento relativo alla Flagellazione di Cristo del museo di Capodimonte.

Inoltre, all’interno dell’area espositiva, sono presenti spazi multimediali dedicati a Caravaggio e alle incredibili scritture dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, che recentemente è entrato a far parte del patrimonio dell’UNESCO.

Dall’acquisto del biglietto, potrete accedere all’esposizione stessa, visitare la sezione di documenti su Caravaggio e seguire il percorso multimediale del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli.

Per i fortunati che potranno essere presenti, una sua opera, “La Flagellazione di Cristo”, sarà in mostra al Complesso Monumentale di Donnaregina, il Museo Diocesano di Napoli, dal 28 febbraio al 31 maggio 2024.

Questa straordinaria opera di Caravaggio, rappresenta una delle opere più importanti del suo periodo di maturità. Attualmente è esposta a Donnaregina per poi tornare al Museo di Capodimonte dove si può normalmente visitare.

Dettagli importanti per la visita di “La presa di Cristo” presso l’Archivio Storico: l’evento si terrà dal 2 marzo al 16 giugno 2024 presso la Fondazione Banco di Napoli con orari di apertura dalle 10:00 alle 18:00 dal martedì alla domenica (ultimo ingresso alle 17:15), e il lunedì sarà chiuso.

I biglietti sono disponibili per l’acquisto online o presso la sede della Fondazione e costano 10 € per gli adulti, 5 € per i giovani dai 12 ai 17 anni e le scuole, e l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 11 anni e per le persone disabili con accompagnatore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2024 - 16:34

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità

Napoli – Un altro drammatico incidente ha scosso la città nella notte. In via Marina,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 19:32

Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan

La cantante Serena Brancale salirà sul palco per un entusiasmante pre-partita allo Stadio Diego Armando… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 19:28

Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei” per ottantesimo anniversario della nascita

In occasione dell'80° anniversario della nascita di Mario Musella, iconica voce degli Showmen, il 1°… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 18:48

Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola

Un dipinto spacciato per un capolavoro "appena scoperto" di Caravaggio si è rivelato un falso,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 18:22

Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il servizio

Napoli  – Un ennesimo episodio di violenza ai danni degli operatori del trasporto pubblico ha… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 18:15

Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita per la Salernitana

SALERNO – Si è spenta oggi all’età di 85 anni Celeste Bucciarelli, storica tifosa della… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 16:52