#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Napoli, il Museo Nazionale della ceramica Duca di Martina diventa struttura Cardioprotetta!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La struttura museale ha scelto il progetto “I luoghi della cultura Cardioprotetti” un’esclusiva di Auexede, per offrire garanzie di intervento immediato in caso di Arresto Cardiaco Improvviso.
Il Museo Nazionale della ceramica Duca di Martina, ospita una delle maggiori collezioni italiane di arti decorative, comprendendo oltre seimila opere di manifattura occidentale ed orientale.

La ricca collezione di oggetti, raccolti nella seconda metà dell’Ottocento dal Duca di Martina e donata alla città di Napoli ad inizio ‘900, rispecchia felicemente il clima d’entusiasmo e di rinnovato interesse verso le cosiddette arti minori che si diffuse in quell’epoca in Europa.

Il Museo Nazionale Duca di Martina si sviluppa su tre livelli: piano terra, piano seminterrato e primo piano. In tutta la struttura è magistralmente esposta una imponente collezione di manufatti artistici: vetri, cuoi, coralli, avori e soprattutto porcellane e maioliche.
In una struttura così di prestigio, è stato d’obbligo offrire particolare attenzione alla discrezione nella presenza dei defibrillatori.

Il dispositivo salvavita installato, è stato corredato da un pannello segnaletico personalizzato che non distoglie l’attenzione del visitatore dalla percezione del contesto espositivo. Inoltre, è stato installato in una teche allarmata altamente funzionale e di design, proprio per rendere gradevole la sua presenza a tutti i visitatori.

Il progetto di cardioprotezione ha tenuto conto non solo della maestosa struttura museale ma anche del parco di cui è circondato, quello della Villa Floridiana, che si estende per 18 ettari nella zona collinare della città.

Il parco della Villa Floridiana è una scenografica alternanza di tortuosi sentieri e ombrosi boschetti, in particolare quello di camelie. Si avvicendano ampie zone occupate da praterie aperte verso il golfo, in un’affascinante sintesi di elementi geometrici e di soluzioni prospettiche.

Da un punto di visto paesistico, il bosco di lecci, pini, platani, cedri e cipressi che, da secoli, caratterizzano il versante collinare, si alternano al giardino all’inglese, con scale e dirupi, grotte, rocce e fontane, elementi naturalistici e opere edilizie che creano un suggestivo insieme pittoresco, rivolto verso il panorama sul golfo di Napoli, con Capri sullo sfondo.

A completamento dell’installazione, la società Auxede ha offerto il consueto Training tecnico al fine di rendere familiare e consapevole l’utilizzo del Dae a tutti i dipendenti.
I defibrillatori semiautomatici esterni, a disposizione dello staff e di tutti, sono strumenti autonomi.

Sono semplicissimi da utilizzare, perché il soccorritore è supportato dalla voce guida che indica i passaggi da compiere. Inoltre, proprio per l’autonomia del defibrillatore nella diagnosi cardiaca, il soccorritore è esente da qualsiasi responsabilità (art.54 c.p.).


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2024 - 14:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento