#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
IL CASO

Il Tribunale di Napoli ordina nuova perizia sul 25enne morto in ospedale durante Tso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo capitolo si apre nella vicenda giudiziaria che vede coinvolto l’ospedale partenopeo per la morte di un giovane di 25 anni, avvenuta il 9 aprile 2019. Il Tribunale Civile di Napoli, presieduto dal giudice Claudia Colicchio della VIII sezione civile, ha disposto un’ulteriore consulenza tecnica in merito al caso che ha scosso l’opinione pubblica e sollevato dubbi sulla correttezza delle procedure mediche adottate.

PUBBLICITA

Il giovane, identificato solo con le iniziali A.F., era stato ricoverato il 28 marzo 2019 a seguito di una grave crisi, definita dai medici come “pantoclastica”. La decisione di ricoverarlo era stata presa dalle forze dell’ordine, che avevano assistito alla scena e chiesto l’intervento del 118. Nei giorni successivi al suo ingresso in ospedale, A.F. è stato soggetto a più episodi critici, trattati con la somministrazione di farmaci e terapie specifiche, fino alla tragica conclusione.

Al centro del dibattito giuridico, sollevato dagli avvocati della famiglia del defunto, Amedeo Di Pietro e Alessandro Milo, vi è la legittimità del Trattamento Sanitario Obbligatorio (Tso) applicato al giovane. Secondo la difesa, tale trattamento sarebbe stato effettuato senza le necessarie autorizzazioni previste per legge, compresa l’ordinanza sindacale indispensabile per procedere.

La vicenda si complica ulteriormente alla luce delle rivelazioni fatte dai legali riguardo alla presunta incompatibilità della psichiatra incaricata dagli inquirenti per una precedente consulenza. La professionista, che ha lavorato per trent’anni all’interno dell’ASL Napoli 1, ente responsabile della gestione dell’ospedale dove è avvenuto il decesso, potrebbe rappresentare un conflitto di interessi, mettendo in dubbio l’obiettività del suo parere.

In attesa della nuova perizia, ordinata per fare chiarezza sulla dinamica degli eventi e sulla regolarità delle procedure sanitarie adottate, il processo è stato rinviato al prossimo 26 settembre. La famiglia di A.F. spera che questa nuova fase dell’indagine possa offrire le risposte tanto attese e far luce su una vicenda che ha toccato profondamente la comunità locale, sollevando interrogativi sulla sicurezza e sull’efficacia dei protocolli medici in situazioni di emergenza psichiatrica.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2024 - 09:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento