La Città Metropolitana di Napoli approva interventi di manutenzione degli impianti di videosorveglianza e tecnologici nelle scuole superiori di sua competenza.
Punti Chiave Articolo
Gli accordi firmati prevedono un finanziamento totale di 4,7 milioni di euro per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dei sistemi tecnologici presenti negli edifici scolastici.
Oltre alle telecamere di videosorveglianza, verranno interessati anche altri impianti come quelli elettrici, antincendio, di rilevazione fumi e trasmissione dati.
L’impegno della Città Metropolitana è quello di ottimizzare la gestione delle spese, programmare in modo più efficiente le necessità e semplificare le procedure di affidamento degli interventi.
Gli accordi avranno una durata di tre anni e prevedono che l’operatore economico si impegni ad eseguire gli interventi richiesti di volta in volta con specifici atti negoziali. La scelta dell’Accordo quadro è motivata dalla volontà di razionalizzare le spese, incrementare l’efficienza e garantire una maggiore trasparenza nei processi decisionali.
Le consigliere metropolitane Ilaria Abagnale e Marianna Salierno hanno sottolineato l’importanza di questo strumento per raggiungere economie di scala, semplificare le procedure e migliorare l’interazione con il mercato.
La priorità rimane quella di garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli impianti tecnologici nelle scuole, contribuendo anche al risparmio nelle spese di gestione complessiva dei servizi.
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto
Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto
Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto
In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto