Cronaca di Napoli

La Biblioteca Nazionale di Napoli acquisisce una preziosa lettera di Giacomo Leopardi

Condivid

La Biblioteca Nazionale di Napoli ha acquisito una lettera autografa di Giacomo Leopardi, datata 22 dicembre 1824 e indirizzata al cugino Giuseppe Melchiorri.

Si tratta di un’importante acquisizione che arricchisce il già ricco fondo leopardiano conservato nella Biblioteca.

La lettera, di carattere prevalentemente privato, offre nuovi spunti di studio sulla vita e l’opera del poeta.

In essa, Leopardi parla della nascita di un componimento mai dato alle stampe, una traduzione dei “Caratteri” di Teofrasto, e del suo interesse filologico per il testo greco.

I due cugini intrattennero una fitta corrispondenza, caratterizzata da un profondo affetto e da un comune interesse per la cultura.

La Biblioteca Nazionale di Napoli, terza tra le più importanti biblioteche d’Italia, conserva un patrimonio librario di quasi due milioni di volumi, circa 20.000 manoscritti, più di 8.000 periodici, 4.500 incunaboli e 1.800 papiri ercolanensi.

La Biblioteca è la sede del più importante fondo leopardiano, che comprende oltre alle lettere anche autografi, opere a stampa e altri documenti relativi al poeta.

L’acquisizione di questa nuova lettera autografa è un evento di grande rilievo per il mondo della cultura italiana.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2024 - 13:51

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Caserta piange il maresciallo dell’esercito Cosimo Centrone

E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:20

Domani si chiude il ciclo di spettacoli del progetto di Mario Gelardi Te lo leggo negli occhi

Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:05

Cattelan: “Dopo Festival ironico, ispirato a Fiorello e ai Gialappi”

Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:57

Napoli, tumore non diagnosticato: per la morte di Carmine Puccinelli gli avvocati vanno alla Corte Europea

Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:48

Esplorando il mondo della narrativa letteraria: un viaggio nel tempo e nell’immaginazione

La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:40