Musica

Napoli, l’Agonia di Cristo al Concerto di Pasqua della Fondazione Il Canto di Virgilio

Condivid

**Concerto di Pasqua a Napoli: L’Agonia di Cristo al Concerto della Fondazione Il Canto di Virgilio**

Martedì 26 marzo, alle 19, presso la Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Napoli si terrà il “Concerto di Pasqua” in onore di Niccolò Jommelli. Questo concerto, organizzato dalla Fondazione Il canto di Virgilio insieme all’Arciconfraternita dei Pellegrini, celebrerà il 250º anniversario della morte del compositore napoletano, noto per la sua musica seria. Sul palco si esibirà l’Ensemble Discantus sotto la direzione di Luigi Grima per eseguire l’Agonia di Gesù Cristo, musicata da Jommelli.

Il concerto, che precede le celebrazioni pasquali, presenterà sette brani che riflettono sulle “Sette parole di Gesù sulla Croce” tratte dai Vangeli, preparando i presenti ad accogliere il mistero della Croce con devozione.

L’Agonia di Gesù Cristo di Niccolò Jommelli costituisce un esempio straordinario di come spunti teatrali siano stati introdotti in una composizione sacra. Le melodie suggestive, l’ispirazione immediata, la creatività, la continua ricerca armonica e la naturalezza delle idee musicali fanno di questa composizione un punto di riferimento della scuola musicale napoletana del ‘700 e mettono in evidenza il contributo di Jommelli al panorama musicale europeo dell’epoca.

Il direttore di Discantus, Luigi Grima, sottolinea l’importanza di eseguire l’Agonia di Gesù sulla croce di Jommelli proprio durante il periodo pasquale, come un’opportunità per immergersi nelle emozioni e nel significato spirituale di questo capolavoro musicale. Attraverso le intense emozioni legate al tormento di Cristo, si invita il pubblico a riflettere sulla fede e la redenzione umana, celebrando così il significato essenziale della Pasqua cristiana.

Se desideri assistere a questo straordinario concerto, l’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 081 3425603.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2024 - 17:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Ultime Notizie

McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”

Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:55

Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito ritenuto colpevole

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:15

Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero

Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:53

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:44

Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti

Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:37

Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino a quando ?

Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:35