Calcio Napoli

Napoli Juve, le pagelle: Kvara magico. Osimhen, una giocata che vale tre punti

Condivid

Meret: 6. Si salva in più di un’occasione, dagli errori di Vlahovic a quello di Cambiaso, fino alla rete di Chiesa all’83’.Nel finale esce con coraggio su una punizione alta.

Di Lorenzo 6. Da quelle parti la Juve si fa pericolosa soprattutto nel primo tempo, suo il cross dal quale nasce la rete di Kvara.

Ma anche offensivamente manca un po’ di lucidità.

Rrahmani 6,5. Pulito nelle chiusure, bravo a rimediare anche agli errori della retroguardia e a tenere tutti sul pezzo.Cede alla fine per problemi fisici (dal 65′ Ostigard: 6).

Juan Jesus: 6. Un errore nel primo tempo e qualche incertezza in fase di uscita.

Fa a sportellate con Vlahovic che più di una volta si libera pericolosamente, sbagliando però l’impossibile davanti alla porta.

Olivera: 6. Qualche errore di troppo in fase difensiva, ma se la cava.Non chiude con i tempi giusti su Chiesa che ne approfitta e ha lo spazio per concludere a rete per il gol del pari.

Anguissa: 6,5. Supporto continuo alla manovra offensiva, qualche imprecisione ma anche tanto sacrificio e un paio di situazioni pericolose create in area.

Lobotka: 6,5. Con fiducia e attenzione nella gestione del pallone, se ne esce con la manovra e con lucidità anche nei momenti più difficili.

Traorè: 5,5. Buon inizio, poi qualche sbavatura sia in attacco, quando svirgola un pallone pericoloso in area, sia quando si addormenta sulla pressione di Rugani consegnando un gol a Vlahovic, che però clamorosamente spara alto davanti a Meret (dal 65′ Zielinski: 6).

Kvaratskhelia: 7,5. Subito un paio di giocate, genera due ammonizioni bianconere nel primo tempo.

La battuta al volo è pregevole e sblocca il risultato.Vera anima di questo Napoli (dal 93′ Lindstrom: sv).

Politano: 6. Crea molto poco, dalle sue parti qualche cross che però non trova mai fortuna nelle giocate dei compagni (dal 65′ Raspadori: 7. E’ ancora lui il giustiziere dei bianconeri).

Osimhen: 6,5. Nel primo tempo fa grossa fatica nel duello con Bremer, toccando appena 5 palloni in tutto.

L’unica giocata degna di nota è quella che vale la vittoria: in mezzo a tre aggancia il pallone e guadagna il penalty decisivo.Lo sbaglia, ma per sua fortuna c’è Raspadori a salvarlo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2024 - 23:01

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Roberto Baggio compie 58 anni: la Lega Serie A celebra il “Divin Codino”

Oggi Roberto Baggio festeggia il suo 58° compleanno e la Lega Serie A rende omaggio… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 14:07

Nasce Poliorama: la rivista digitale ideata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini per scoprire l’Ottocento musicale napoletano

La creazione di una rivista segna un nuovo e importante capitolo per la Fondazione Pietà… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 14:00

Inchiesta ultrà: Beretta rivela il piano di Bellocco per un omicidio da centomila euro

Andrea Beretta si è presentato davanti alla Procura della Repubblica di Milano la mattina del… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 13:41

Aldo Masullo esplora il mistero di Napoli in un testo inedito

Un testo inedito del filosofo Aldo Masullo, presentato per la prima volta nel 2014, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 13:21

Cuore puro – Favola nera per camorra e pallone di Roberto Saviano in scena al Teatro Sannazaro

Al Teatro Sannazaro, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio, andrà in scena "Cuore puro… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 13:14

Due scosse di terremoto anche a Sessa Aurunca

Due scosse di terremoto hanno colpito la zona di Sessa Aurunca nella serata di lunedì… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 13:07