#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:03
13.1 C
Napoli
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

PORTA MIMÌ VIA. I sapori genuini di Mimì alla Ferrovia arrivano ovunque

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La celebrazione degli 80 anni di Mimì alla Ferrovia, iniziata con l’exhibition “80 e li mostra. La storia, 1943/2023” e la consegna della Medaglia della Città di Napoli a Mimì da parte del Sindaco Gaetano Manfredi, continua con il lancio della doggy bag Porta Mimì Via. Dopo la preview di San Valentino, con il pranzo e la cena romantica preparati dallo chef di Mimì alla Ferrovia Salvatore Giugliano e portati via nella scatola colorata, ora, con il Porta Mimì Via i sapori genuini del famoso e storico ristorante arrivano ovunque.

PUBBLICITA

Il pay off inequivocabile, “Interminabile esperienza di gusto”, fa ben comprendere che è possibile portare via ciò che non si riesce a consumare al tavolo del ristorante, seguendo una politica anti spreco, già diffusa in America e obbligatoria in Francia e Spagna e, discussa in Italia, dove la proposta di legge “Doggy bag obbligatoria” è al centro di un dibattito iniziato a gennaio di questo anno. Al di là dell’entrata in vigore della legge, Mimì alla Ferrovia sceglie di dare questa opportunità, mostrando sensibilità verso la tutela dell’ambiente, confezionando il cibo avanzato in contenitori riutilizzabili o riciclabili, chiusi nell’elegante e divertente valigetta realizzata in carta riciclabile.

“La cucina è un gesto d’amore e con il Porta Mimì Via questo gesto d’amore può essere condiviso con chiunque e ovunque – racconta Ida Giugliano –. È uno dei tanti modi in cui mio cugino Salvatore e io abbiamo scelto di celebrare gli 80 anni di Mimì alla Ferrovia, un’azienda familiare legata a valori profondi e tradizionali. La famiglia in cui siamo nati e cresciuti ci ha insegnato il senso del rispetto delle persone e del cibo e, quindi, abbiamo deciso di dare la possibilità, a chi pranza o cena da noi, di portare via ciò che non riesce a consumare, perché sazio o perché troppo di fretta per godere il pasto in pieno relax. Porta Mimì Via è stata pensata e nasce come doggy bag anti spreco ma il desiderio di prolungare il piacere del gusto dei nostri piatti per molti dei nostri clienti, gli amici di Mimì, ci sta spingendo verso l’idea di renderla una scatola in cui mettere pietanze del nostro menù da consumare in treno durante un viaggio d’affari o di piacere o da trasformare in una bella sorpresa in una giornata di lavoro impegnativa senza possibilità di muoversi dall’ufficio o in un regalo di compleanno con un’esplosione di sapori che va oltre le mura di via Alfonso d’Aragona“.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2024 - 12:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento