#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Mazzariello torna venerdì 15 marzo con il nuovo singolo ‘Finestre verdi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un saluto, caotico, un attimo prima della partenza.

Fiori spezzati, lunghi silenzi e occhi rossi segnati dal pianto. È con queste immagini che Mazzariello racconta gli istanti prima della partenza di lei. Si tratta di un saluto caotico e allo stesso tempo necessario che, sebbene non riesca a nascondere dell’amarezza, viene vissuto nella speranza che lei possa realizzare i propri sogni altrove, lontana da lui.

“Finestre Verdi” (Futura Dischi/Epic Records Italy) è il nuovo singolo di Mazzariello, fuori venerdì 15 marzo su tutte le piattaforme digitali e da oggi in pre-save al link https://Epic.lnk.to/FinestreVerdi.

Il brano – anticipato sui social da una clip in acustico, al link https://www.instagram.com/reel/C4V2JvBMc3F – non rappresenta l’ideale di spensieratezza e libertà che potrebbe suggerire il titolo, bensì un momento di profonda riflessione sui grandi cambiamenti della propria vita.

“Come da una finestra si può vedere negli anni la costruzione di un palazzo o il cambiamento di una strada – commenta Mazzariello – così può capitare di vedere, gradualmente, crescere una persona. ‘Finestre Verdi’ è il racconto di una ragazza che va a vivere fuori dall’Italia per motivi legati all’università. Ciò comporta per lei di lasciarsi alle spalle luoghi e persone in cui è raccontata parte della sua storia. Il brano parla di vivere con intensità la distanza per sentire tutto più vicino, di giocare e sbucciarsi le ginocchia, che alla fine poi è solo una ferita e non ci pensiamo più”.

In “Finestre Verdi” Mazzariello parla dei momenti in cui bisogna prendere decisioni “da grandi”, a prescindere se lo si è o meno, e lo fa in una ballad dal sapore malinconico e struggente. Il nuovo singolo arriva dopo la pubblicazione di “Blindati” (https://epic.lnk.to/Blindati) e rappresenta un ulteriore tassello del percorso di Mazzariello, sempre più versatile e capace di trovare le parole giuste per dar voce alle proprie emozioni.

Mazzariello nasce con Antonio: essendo il suo cognome, l’uno non si è mai separato dall’altro, ma per gli amici è soltanto Mazzariello. Scrive le sue canzoni partendo dalla chitarra, qualche volta al piano, ma è dalle parole che è sempre stato affascinato. Dopo aver pubblicato i primi brani nel 2021, con “Pubblicità Progresso” pone le basi per affermarsi quale uno dei giovani cantautori più promettenti del panorama emergente italiano. Nel 2022 entra nel roster di Futura Dischi, con cui pubblica a gennaio 2023 il primo EP “ufficio oggetti smarriti”. A inizio 2024 torna con “Blindati”, seguito da “Finestri Verdi” (Futura Dischi/Epic Records Italy): un singolo dopo l’altro Mazzariello sta dimostrando la propria capacità di costruire con la musica un mondo suggestivo e pieno di colori, dando una voce alla vita e alle sue emozioni, positive o negative che siano, in un modo estremamente intimo e personale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2024 - 17:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento