Nel comune di Marigliano, in provincia di Napoli, più di 100 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità sono stati sequestrati dal Nucleo Carabinieri Forestali.
Durante un controllo presso un laboratorio di pasticceria, sono stati scoperti ingredienti scaduti nel 2016 utilizzati per la preparazione dei dolci.
In aggiunta, sono stati individuati prodotti privi di tracciabilità come margarina, sfoglie per parigine, cioccolata sciolta, preparato di peperoni, pasta bignè, canditi e mandorle caramellate.
Tutti gli articoli sono stati sottoposti a sequestro e successivamente distrutti. Il titolare dell’azienda è stato multato con una sanzione di 5mila euro.
I controlli da parte dei carabinieri continueranno anche in altri comuni.
Il Teatro Nuovo di Napoli aprirà le sue porte a una nuova edizione di "Radio… Leggi tutto
Dalla Campania alle vette dello sci mondiale: Giada D’Antonio, talento emergente dello Sci Club Vesuvio,… Leggi tutto
Il settore dei videogiochi in Italia continua a crescere, con il mercato che nel 2023… Leggi tutto
Cesare Prandelli analizza il momento del Napoli e la lotta scudetto, evidenziando le difficoltà incontrate… Leggi tutto
Brutte notizie per Antonio Conte alla vigilia della sfida contro l'Udinese, poi terminata in parità:… Leggi tutto
Al teatro Trianon Viviani di Napoli, il giorno di San Valentino si trasforma in un’occasione… Leggi tutto