#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
IL SUCCESSO

Salvatore Lionello, pizzaiolo campano, vince la tappa milanese del Tour DiPizza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salvatore Lionello, il “Pizzaiolo con il Cappello”, ha fatto breccia nei cuori della giuria di DiPizza, guadagnandosi un posto tra i “Magnifici 7+7” di Milano con la sua creazione culinaria, la “Nerano”. Questo chef innovativo è il creatore della “diversamente napoletana”, una rivisitazione della classica pizza napoletana caratterizzata da un impasto leggero e arioso, lungamente fermentato e abbinato a ingredienti di alta qualità.

La pizzeria di Lionello, aperta a Milano nell’ottobre 2023, ha rapidamente conquistato il palato degli amanti della pizza nella città. Il tour itinerante DiPizza, organizzato da Dissapore e Garage Pizza, si propone di scoprire le migliori pizzerie d’Italia, partendo proprio da Milano il 25 marzo scorso e attraversando diverse regioni.

Per ogni tappa del tour, vengono selezionate con cura sette pizzerie e sette catene artigianali che incarnano al meglio il concetto di pizza legato al proprio territorio di provenienza. Nella serata di ieri, le sette pizzerie milanesi premiate sono state Amunì, Biga, Confine, Pizza e Cantina, Dry Milano, Giolina, Glory POP e La Pizza Popolare.

Tra le “magnifiche sette catene artigianali” di Milano sono state segnalate Assaje, Berberè, Capuano’s, Da Zero, Lievità, Peperino, Pizzium. Ogni pizzeria si è distinta per la sua filosofia, l’utilizzo di ingredienti di alta qualità e l’eccellenza nella preparazione della pizza. I vincitori della tappa milanese avranno l’opportunità di partecipare a un evento speciale, dove verranno valutati da una giuria composta da esperti, giornalisti e food blogger.

Inoltre, saranno inclusi in una guida consultabile su Dissapore e Garage Pizza, contribuendo così a valorizzare e far conoscere la cultura gastronomica italiana attraverso la pizza. Il tour DiPizza di Milano è stato reso possibile grazie al contributo dei partner ufficiali Solania Pomodoro, Bob Robotics, Frantoi Cutrera ed Emme Distribuzione, che hanno offerto presentazioni e degustazioni durante l’evento.

Gli sponsor tecnici, Kbirr e Fattoria Pagano, hanno proposto abbinamenti perfetti per ogni tipo di pizza, rendendo l’esperienza un vero successo. Le prossime tappe del tour si svolgeranno in Sicilia a maggio, in Calabria a giugno, in Puglia a settembre e a Roma ad ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2024 - 11:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento