#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

KÖRPER ON TOUR, Adriano Bolognino a Napoli e Roberto Tedesco a Reggio Emilia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Körper – Centro Nazionale di Produzione della Danza propone numerose performance in Italia e all’estero portando avanti processi di ricerca sul linguaggio coreografico e sperimentazione artistica.

PUBBLICITA

La circuitazione del mese di marzo si apre con Come neve, performance del coreografo napoletano Adriano Bolognino che sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 19 marzo alle 21:30, nell’ambito del Network Anticorpi XL, e il 20 marzo al Teatro Pasolini di Salerno alle 20:00. Si continua con la presentazione al pubblico dell’ultima fase di lavoro di Decisione Consapevole (Giovedì 28 marzo – ore 21) progetto del coreografo Roberto Tedesco presentato in anteprima alla Fonderia di Reggio Emilia, presso il Centro Coreografico Nazionale Aterballetto, coproduttore del lavoro.

Decisione Consapevole coinvolge quattro danzatori sul procinto di scegliere, in una mappa concettuale pensata per guidare le sessioni di improvvisazione. Dubbi e certezze si muovono in uno spazio vuoto da riempire e svuotare attraverso la consapevolezza di ogni singolo interprete. Il rispetto del gusto gioca un ruolo fondamentale per far sì che tutto risulti omogeneo e che le diverse personalità siano vestite da un unico abito: quest’ultimo veste gli interpreti di specifici atteggiamenti, ritmi e modi minuziosamente studiati, pone limiti che comprendono però infinite libertà ed è tutto ciò che esorta alla decisione. Forse allora è l’abito la stessa consapevolezza? Isolamento, intimità, comunicazione, comunità sono le quattro parole chiave che pur restringendo il cerchio mantenendo la decisione più rispettosa, lasciano ancora infinite possibilità di interpretazione. Decidendo consapevolmente la parola chiave, i danzatori inizialmente riempiranno la scena, esistendo singolarmente ma anche e soprattutto aggregandosi; analisi e rielaborazione porteranno poi alla versione finale.

Il caos dell’incertezza nella performance di Roberto Tedesco si contrappone alla dolce stasi in movimento di Come neve. Il lavoro di Adriano Bolognino parte dall’immagine della neve osservata dagli occhi di un bambino e prosegue verso il ricordo e il senso di benessere, protezione e comunità che ne scaturisce; prima di iniziare a lavorare con i corpi delle danzatrici (Rosaria Di Maro e Noemi Caricchia), crea un ambiente che rispecchi già l’idea della creazione, a cominciare dai loro abiti. Viene dunque coinvolto “Il club dell’uncinetto”, un gruppo di donne che, durante la pandemia, si è ritrovato per reinventarsi, riscoprendo un’arte e trasformandola in un nuovo lavoro. Intrecciando questi elementi, lo spettatore viene invaso da una nevicata improvvisa di corpi in movimento, fermo in una serena contemplazione. Bolognino compone una coreografia come fosse uncinetto: una trama intricata eppure elegante, un intreccio consapevole che genera nuove forme. Costruire, cucire, ricucire, reinventare.

KÖRPER | CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA

Körper continua la sua attività di produzione e valorizzazione dei nuovi linguaggi della danza contemporanea in Campania, in Italia e all’estero. Un progetto articolato non solo attraverso produzioni di spettacoli nei teatri, ma anche con residenze, incontri, in grado di mettere in relazione la scena contemporanea locale con quanto avviene a livello nazionale e internazionale.

Il riconoscimento del MIC a giugno 2022 come Centro Nazionale di Produzione della Danza arriva dopo 20 anni di attività e stimola il Centro a continuare a sostenere l’emersione dei giovani coreografi/e del territorio della Regione Campania, con uno sguardo aperto alle realtà artistiche internazionali.

Il Centro di Produzione Körper negli anni ha costruito relazioni con realtà istituzionali e territoriali di produzione e diffusione della danza e delle arti, come il Teatro Pubblico Campano, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN, l’Accademia delle Belle Arti, il Centro di Produzione Teatrale Casa del Contemporaneo, il Teatro Nazionale di Napoli, il Liceo Coreutico Palizzi con le quali è in costante dialogo, ampliando così la propria proposta di programmazione nei luoghi delle partnership.

PRENOTAZIONI

COME NEVE – ADRIANO BOLOGNINO
Martedì 19 marzo, ore 21:30
Teatro Nuovo | Napoli

Mercoledì 20 marzo, ore 20:00
Teatro Pasolini | Salerno

DECISIONE CONSAPEVOLE – ROBERTO TEDESCO
ANTEPRIMA
Giovedì 28 marzo, ore 21:00
Fonderia | Reggio Emilia
Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2024 - 17:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento