Napoli’s Juan Jesus talks with the referee Federico La Penna about racism episode with Inter’s Francesco Acerbi during the Serie A soccer match between Inter and Napoli at the San Siro Stadium in Milan , north Italy - Sunday , March 17, 2024. Sport - Soccer . (Photo by Spada/LaPresse)
Juan Jesus non ci sta a passare per bugiardo.In un post sui social, il difensore del Napoli ha respinto le scuse di Francesco Acerbi, accusandolo di avergli urlato insulti razzisti durante la partita di Serie A tra Inter e Napoli.
Punti Chiave Articolo
“Acerbi mi ha urlato: “vai via nero, sei solo un negro”.
Il razzismo si combatte adesso e ora”, ha scritto Juan Jesus. “No, basta volgere l’altra guancia.Le scuse, ora, non sono più gradite.”
“Per me la questione si era chiusa domenica in campo con le scuse di Acerbi e sinceramente avrei preferito non tornare su una cosa così ignobile come quella che ho dovuto subire.
Però leggo dichiarazioni di Acerbi totalmente contrastanti con la realtà dei fatti, con quanto detto da lui stesso sul terreno di gioco e con l’evidenza mostrata anche da filmati e labiali inequivocabili in cui mi domanda perdono.
Così non ci sto.Acerbi mi ha detto “vai via nero, sei solo un negro”.
In seguito alla mia protesta con l’arbitro ha ammesso di aver sbagliato e mi ha chiesto scusa aggiungendo poi anche: “per me negro è un insulto come un altro”.
Ha cambiato versione e sostiene che non c’è stato alcun insulto razzista”.
La Figc ha aperto un procedimento e nei prossimi giorni ascolterà entrambi i calciatori.Acerbi è stato travolto da una bufera: è stato mandato a casa dalla Nazionale e rischia fino a 10 giornate di squalifica se l’accusa di razzismo dovesse essere confermata.
L’Inter ha annunciato che “chiederà spiegazioni” al giocatore.La vicenda ha acceso un acceso dibattito sul tema del razzismo nel calcio.
Juan Jesus ha ricevuto il sostegno di molti tifosi e giocatori, tra cui il suo compagno di squadra Kalidou Koulibaly.L’indagine della Figc farà chiarezza sull’accaduto.
Le parole di Juan Jesus sono forti e non lasciano spazio a dubbi.La sua decisione di denunciare l’accaduto è un atto di coraggio che potrebbe contribuire a contrastare il razzismo nel calcio.
L’esito dell’indagine della Figc sarà decisivo per il futuro di Acerbi.Se le accuse di razzismo dovessero essere confermate, il giocatore potrebbe essere squalificato per un lungo periodo.
La vicenda ha avuto un forte impatto sul mondo del calcio e ha acceso un dibattito importante sul tema del razzismo.La speranza è che questo caso possa contribuire a contrastare questo fenomeno odioso e discriminatorio.
La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto
Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto