#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Juan Jesus contro Acerbi: “E’ un bugiardo, non accetto più le sue scuse”. Indagine Figc

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Juan Jesus non ci sta a passare per bugiardo.In un post sui social, il difensore del Napoli ha respinto le scuse di Francesco Acerbi, accusandolo di avergli urlato insulti razzisti durante la partita di Serie A tra Inter e Napoli.

PUBBLICITA

“Acerbi mi ha urlato: “vai via nero, sei solo un negro”.

Il razzismo si combatte adesso e ora”, ha scritto Juan Jesus. “No, basta volgere l’altra guancia.Le scuse, ora, non sono più gradite.”

“Per me la questione si era chiusa domenica in campo con le scuse di Acerbi e sinceramente avrei preferito non tornare su una cosa così ignobile come quella che ho dovuto subire.

Però leggo dichiarazioni di Acerbi totalmente contrastanti con la realtà dei fatti, con quanto detto da lui stesso sul terreno di gioco e con l’evidenza mostrata anche da filmati e labiali inequivocabili in cui mi domanda perdono.

Così non ci sto.Acerbi mi ha detto “vai via nero, sei solo un negro”.

In seguito alla mia protesta con l’arbitro ha ammesso di aver sbagliato e mi ha chiesto scusa aggiungendo poi anche: “per me negro è un insulto come un altro”.

Ha cambiato versione e sostiene che non c’è stato alcun insulto razzista”.

 Acerbi rischia 10 giornate di squalifica

La Figc ha aperto un procedimento e nei prossimi giorni ascolterà entrambi i calciatori.Acerbi è stato travolto da una bufera: è stato mandato a casa dalla Nazionale e rischia fino a 10 giornate di squalifica se l’accusa di razzismo dovesse essere confermata.

L’Inter ha annunciato che “chiederà spiegazioni” al giocatore.La vicenda ha acceso un acceso dibattito sul tema del razzismo nel calcio.

Juan Jesus ha ricevuto il sostegno di molti tifosi e giocatori, tra cui il suo compagno di squadra Kalidou Koulibaly.L’indagine della Figc farà chiarezza sull’accaduto.

Le parole di Juan Jesus sono forti e non lasciano spazio a dubbi.La sua decisione di denunciare l’accaduto è un atto di coraggio che potrebbe contribuire a contrastare il razzismo nel calcio.

L’esito dell’indagine della Figc sarà decisivo per il futuro di Acerbi.Se le accuse di razzismo dovessero essere confermate, il giocatore potrebbe essere squalificato per un lungo periodo.

La vicenda ha avuto un forte impatto sul mondo del calcio e ha acceso un dibattito importante sul tema del razzismo.La speranza è che questo caso possa contribuire a contrastare questo fenomeno odioso e discriminatorio.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2024 - 07:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento