#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
I DATI

In Italia culle sempre più vuote: sei neonati ogni mille abitanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha pubblicato oggi i dati relativi agli indicatori demografici del 2023, offrendo uno sguardo all’attuale panorama delle nascite e della popolazione in Italia. I numeri confermano un trend preoccupante, con un continuo calo delle nascite e un’invecchiamento della popolazione.

PUBBLICITA

Nel corso del 2023, sono stati registrati solo sei neonati ogni mille abitanti, con un totale di 379.000 nascite, in calo rispetto all’anno precedente. Questo dato rappresenta una diminuzione significativa, con 14.000 bimbi nati in meno rispetto all’anno precedente e una tendenza negativa che si protrae dal 2008, ultimo anno di aumento delle nascite.

Il numero medio di figli per donna è sceso a 1,20 nel 2023, avvicinandosi al minimo storico registrato nel 1995. La situazione è particolarmente critica in Sardegna, dove il tasso di fecondità è stabile al di sotto di un figlio per donna per il quarto anno consecutivo.

L’invecchiamento della popolazione è evidente anche nei dati sulla mortalità, con un calo del 8% dei decessi rispetto al 2022 e un significativo aumento della speranza di vita, che raggiunge i 83,1 anni. L’età media della popolazione è salita a 46,6 anni, con una percentuale sempre maggiore di persone anziane, che rappresentano il 24,3% della popolazione totale.

Nonostante il calo demografico, la popolazione italiana rimane quasi stabile grazie alle immigrazioni dall’estero. Tuttavia, le disparità regionali sono evidenti, con una variazione negativa nel Mezzogiorno e un aumento nel Nord e nel Centro. La situazione preoccupa esperti e associazioni familiari, che sottolineano la necessità di politiche serie per contrastare il declino demografico.

“Questo crollo demografico ci sta condannando a un futuro insostenibile”, afferma Adriano Bordignon, presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. Anche il presidente della Fondazione per la Natalità, Gigi De Palo, esprime preoccupazione, sottolineando l’urgente necessità di politiche familiari ed economiche concrete per affrontare l’inverno demografico che minaccia il Paese.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2024 - 17:32

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento