Cronaca di Napoli

Firmato in Soprintendenza l’accordo per la valorizzazione dell’Isola d’Isca

Condivid

In occasione della Giornata Internazionale del Paesaggio 2024, promossa dal Ministero della Cultura, un importante accordo è stato siglato per la valorizzazione e la fruizione dell’Isola d’Isca. L’intesa, firmata oggi 14 marzo 2024 presso la Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco e esperti del settore.

L’accordo coinvolge la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta “Punta Campanella”, il Comune di Massa Lubrense, l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e la Società Antica Sartoria Srl. Si propone di promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio culturale e ambientale dell’Isola d’Isca, situata nell’Area Marina Protetta di Massa Lubrense.

Tra gli obiettivi dell’accordo vi è la realizzazione di interventi di conservazione del patrimonio culturale, la promozione della ricerca scientifica e della valorizzazione del territorio, nonché l’attivazione di progetti di educazione ambientale per i giovani. La Società Antica Sartoria Srl collaborerà alla valorizzazione dell’area nord-ovest dell’Isola d’Isca, concentrandosi sui suoi importanti resti archeologici.

Grazie a questa iniziativa, l’Isola d’Isca sarà visitabile due volte al mese a partire dalla prossima estate, rispettando la sua natura selvaggia e la sua importanza storico-archeologica. La giornata si è conclusa con un reading letterario curato dall’attore e regista Massimo Andrei, che ha letto poesie di Eduardo De Filippo, sottolineando il legame tra l’Isola d’Isca e il celebre drammaturgo.

Il Soprintendente Mariano Nuzzo ha sottolineato l’importanza dell’accordo per la salvaguardia del patrimonio storico e ambientale. L’assessore alla cultura di Massa Lubrense, Sergio Fiorentino, ha definito l’accordo “storico” e ha lodato la sinergia tra enti e privati. Il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace, ha evidenziato il significativo risultato ottenuto grazie alla collaborazione tra istituzioni e privati per la valorizzazione di questo straordinario patrimonio.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2024 - 16:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Strage in discoteca a Santo Domingo, sale a 218 il bilancio dei morti. Tra le vittime anche due italiani

Una tragedia immane che ha sconvolto la Repubblica Dominicana: è salito ad almeno 218 il… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:26

Napoli, controlli a Fuorigrotta: sequestri e denunce per abusi edilizi e occupazione del suolo pubblico

Controlli serrati da parte degli agenti dell’Unità Operativa di Fuorigrotta, impegnati in una vasta operazione… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:19

Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici e un pubblico ufficiale

Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:12

Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di Costanzo: un omaggio calorico alla tradizione partenopea

La Pasqua a Napoli si annuncia con un profumo inconfondibile: quello della Pastiera, il dolce… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:05

Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il suo ultimo libro all’Associazione Sudd

Sarà presentato a Napoli l’ultimo libro di Roberto Ormanni, “Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra”,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:56

Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile, una provocazione nel giorno della Liberazione

Bufusafa, il giovane talento hip hop di Brescia, ha già attirato l'attenzione per il suo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:48