In occasione della Giornata Internazionale del Paesaggio 2024, promossa dal Ministero della Cultura, un importante accordo è stato siglato per la valorizzazione e la fruizione dell’Isola d’Isca. L’intesa, firmata oggi 14 marzo 2024 presso la Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco e esperti del settore.
L’accordo coinvolge la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta “Punta Campanella”, il Comune di Massa Lubrense, l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e la Società Antica Sartoria Srl. Si propone di promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio culturale e ambientale dell’Isola d’Isca, situata nell’Area Marina Protetta di Massa Lubrense.
Tra gli obiettivi dell’accordo vi è la realizzazione di interventi di conservazione del patrimonio culturale, la promozione della ricerca scientifica e della valorizzazione del territorio, nonché l’attivazione di progetti di educazione ambientale per i giovani. La Società Antica Sartoria Srl collaborerà alla valorizzazione dell’area nord-ovest dell’Isola d’Isca, concentrandosi sui suoi importanti resti archeologici.
Grazie a questa iniziativa, l’Isola d’Isca sarà visitabile due volte al mese a partire dalla prossima estate, rispettando la sua natura selvaggia e la sua importanza storico-archeologica. La giornata si è conclusa con un reading letterario curato dall’attore e regista Massimo Andrei, che ha letto poesie di Eduardo De Filippo, sottolineando il legame tra l’Isola d’Isca e il celebre drammaturgo.
Il Soprintendente Mariano Nuzzo ha sottolineato l’importanza dell’accordo per la salvaguardia del patrimonio storico e ambientale. L’assessore alla cultura di Massa Lubrense, Sergio Fiorentino, ha definito l’accordo “storico” e ha lodato la sinergia tra enti e privati. Il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace, ha evidenziato il significativo risultato ottenuto grazie alla collaborazione tra istituzioni e privati per la valorizzazione di questo straordinario patrimonio.
Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2024 - 16:05

Pubblicato il: 07/02/2025 21:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 21:16
Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 21:08
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:52
Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie
Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:45
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...
Continua a leggere