#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:29
11.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...

Controlli sugli influencer, la Finanza recupera 11 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna ha portato a termine un’operazione di recupero fiscale superiore a 11 milioni di euro, mediante l’analisi di due contesti operativi distinti.

Nel primo scenario, sono stati presi in esame quattro “Influencer” con un totale di 50 milioni di follower. Per due di loro, completamente sconosciuti al fisco, le Fiamme Gialle hanno dovuto investigare sui guadagni ottenuti non solo attraverso le pubblicazioni sui social media e le collaborazioni professionali con aziende nel campo del “Influencer marketing”, ma anche mediante la creazione di contenuti su rinomati siti di intrattenimento per adulti.

Il secondo contesto ha coinvolto cinque digital creator, anch’essi non dichiarati al fisco, attivi nella fornitura di servizi a pagamento online.

Per tre di loro, è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate l’applicazione di una specifica addizionale alle imposte sul reddito, introdotta dalla legge di bilancio 2006, a carico di coloro che producono, distribuiscono, vendono e rappresentano materiale per adulti, anche in formato multimediale.

L’importo totale di questa addizionale, pari a circa 200mila euro, è destinato a interventi a sostegno del settore dello spettacolo, fortemente colpito dalla pandemia.

In generale, la collaborazione degli Influencer è stata ampia, con una rapida adesione alle richieste delle autorità fiscali e il tempestivo versamento delle somme dovute all’Erario. Solo in alcuni casi si sono riservati di condurre approfondimenti prima di procedere con la pratica presso gli uffici finanziari.

Questa operazione si inserisce nel contesto più ampio dei rapporti di collaborazione e sinergia instaurati tra il Comando Regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza e gli interlocutori istituzionali, mirati alla stipula di un protocollo d’intesa a tutela dell’economia legale e dei distretti industriali.

L’operazione ha coinvolto diverse realtà caratterizzate da un notevole sviluppo, anche in considerazione delle opportunità offerte dal web, con la conseguente generazione di ingenti volumi d’affari.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2024 - 12:57


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento