Sessantacinque operai stagionali si uniscono agli altri quattordici dipendenti a tempo indeterminato per lavorare al Piano Forestale 2024 a Caserta.
Finanziato con oltre due milioni di euro dalla Regione Campania, il progetto mira alla prevenzione degli incendi boschivi e dei rischi idrogeologici, attraverso attività di bonifica montana, collinare e di presidio idraulico per mitigare i rischi derivanti dal cambiamento climatico.
Il Presidente Giorgio Magliocca si è complimentato con gli operai forestali per l’importante lavoro che svolgeranno per la salvaguardia dei boschi.
Il progetto del 2024 include nuove aree di intervento e parte con un mese di anticipo rispetto all’anno precedente, dimostrando un impegno crescente nella tutela ambientale. Gli operai forestali sono stati accolti nella Sala Riunioni del Palazzo della Provincia dai consiglieri Michele Falco e Giuseppe Guida, dal dirigente del settore Giovanni Solino e dal responsabile del servizio Egidio Russo.
Un’importante iniziativa che evidenzia l’impegno della comunità locale nella prevenzione degli incendi boschivi e nella gestione sostenibile delle risorse natural
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto