Il libro “Il grande libro della fantasia” offre un’interessante esplorazione del mondo della fantasia umana, dal dialogo con l’autore Massimo Gerardo Carrese a Cusano Mutri.
Il Saggiatore presenta questo viaggio affascinante, che va dalle riflessioni antiche alle sfide moderne dell’intelligenza artificiale. Massimo Gerardo Carrese, esperto di fantasiologia, ci guida attraverso una vasta gamma di temi legati alla fantasia umana. Questa facoltà non è solo evasione, ma un elemento cruciale del pensiero umano con profonde implicazioni per la nostra vita individuale e collettiva.
Il libro offre una prospettiva interdisciplinare arricchita da una vasta bibliografia, esplorando la complessità e la diversità della fantasia umana. Dalla scienza all’arte, la fantasia influenza profondamente il nostro modo di percepire, interpretare e interagire con il mondo che ci circonda.
Daniela Morelli si unirà all’autore per un intrigante dibattito sull’argomento durante l’evento “Aperitivo con l’autore” il 28 marzo a Cusano Mutri. Un’occasione imperdibile per esplorare i segreti della mente umana e scoprire le molteplici sfaccettature della fantasia.
L’ingresso è gratuito.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto