#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

I vantaggi e gli svantaggi delle criptovalute

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le criptovalute, una valuta digitale protetta dalla crittografia, sono da tempo un tema caldo nel mondo finanziario. La sua popolarità è stata alimentata dalle promesse di decentralizzazione, sicurezza e potenziale di sostanziali ritorni sugli investimenti, come visto in piattaforme come Immediate Eurax 24. Tuttavia, come ogni strumento finanziario, le criptovalute hanno i loro vantaggi e svantaggi. In questo approfondimento, esploreremo i pro e i contro delle criptovalute per aiutare i lettori a comprendere meglio questo affascinante panorama delle risorse digitali.

PUBBLICITA

Vantaggi della criptovaluta

  1. Decentralizzazione: uno dei vantaggi più importanti delle criptovalute è la loro natura decentralizzata. A differenza delle valute tradizionali, controllate dalle banche centrali e dai governi, le criptovalute operano su reti decentralizzate che utilizzano la tecnologia blockchain. Ciò significa che le transazioni sono verificate e registrate da una rete di computer anziché da una singola autorità. Ad esempio, Bitcoin, la prima e più nota criptovaluta, opera su una rete decentralizzata di nodi in tutto il mondo, rendendola resistente alla censura e alla manipolazione.
  2. Sicurezza: le criptovalute offrono una sicurezza migliorata rispetto ai sistemi finanziari tradizionali. Le transazioni in criptovalute sono protette attraverso tecniche crittografiche, rendendole altamente resistenti a frodi e hacking. La blockchain, la tecnologia sottostante alla maggior parte delle criptovalute, garantisce che le transazioni siano trasparenti e immutabili, riducendo il rischio di manipolazione o doppia spesa. Ad esempio, la funzionalità di contratto intelligente di Ethereum consente l’esecuzione sicura e trasparente di accordi senza intermediari.
  3. Accessibilità: Le criptovalute offrono una maggiore inclusione finanziaria consentendo a chiunque con una connessione Internet di accedere e partecipare all’economia globale. Questo è particolarmente vantaggioso per le persone nelle regioni trascurate o non bancarizzate che potrebbero non avere accesso ai servizi bancari tradizionali. Aziende come BitPesa stanno sfruttando le criptovalute per facilitare i pagamenti transfrontalieri in Africa, offrendo a imprese e individui soluzioni di rimessa rapide ed economiche.

Svantaggi delle criptovalute

  • Volatilità: il più noto svantaggio delle criptovalute è l’estrema volatilità dei prezzi. Il valore delle criptovalute può fluttuare drasticamente in periodi brevi, rendendole investimenti molto imprevedibili e rischiosi. Ad esempio, nel 2017, il prezzo del Bitcoin è salito a quasi 20.000 dollari prima di cadere a circa 3.000 dollari l’anno successivo, lasciando molti investitori con sostanziali perdite.
  • Incertezza normativa: il panorama normativo delle criptovalute è ancora in evoluzione, generando incertezza e potenziali sfide normative per aziende e investitori. I governi di tutto il mondo hanno adottato approcci diversi per regolare le criptovalute, dalle proibizioni assolute a considerarle come legittimi asset finanziari. Ad esempio, la Cina ha imposto regolamenti severi sul trading e il mining di criptovalute, mentre paesi come la Svizzera e Singapore hanno adottato quadri normativi più favorevoli alle criptovalute.
  • Preoccupazioni sulla sicurezza: nonostante le caratteristiche di sicurezza della tecnologia blockchain, le criptovalute non sono immuni da violazioni di sicurezza e attacchi informatici. Nel corso degli anni, numerosi scambi e portafogli di criptovalute sono stati vittime di incidenti di hacking, risultando nella perdita di asset digitali per milioni di dollari. Ad esempio, Mt. Gox, una volta il più grande scambio di Bitcoin al mondo, è fallito nel 2014 dopo aver perso circa 850.000 Bitcoin a causa di un attacco hacker.

Conclusione

In conclusione, sebbene le criptovalute offrano numerosi vantaggi, come decentralizzazione, sicurezza, accessibilità e potenziale di crescita, presentano anche svantaggi significativi, come volatilità, incertezza normativa, problemi di sicurezza e mancanza di adozione. Poiché l’ecosistema delle criptovalute continua ad evolversi, è essenziale che gli investitori e le aziende valutino attentamente i rischi e i benefici associati a questo asset emergente.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 14:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento