Cronaca di Napoli

A GreenCare i Giardini del Molosiglio: è la più grande adozione di verde pubblico a Napoli

Condivid

L’Associazione Premio Greencare si è impegnata nella cura e nella manutenzione triennale dei Giardini del Molosiglio, un’area verde pubblica di 21mila metri quadrati, costituendo così la più grande adozione da parte di un’associazione del terzo settore nella città di Napoli. I lavori, avviati lo scorso dicembre, hanno già portato diverse novità nei Giardini.

Tra queste, il ripristino del roseto con la piantumazione di 45 esemplari di rose intorno al Monumento al Fante, l’installazione di segnaletica in italiano e inglese dedicata alla fauna ornitica in collaborazione con l’Associazione Studi Ornitologici dell’Italia Meridionale, e la disposizione di nidi e mangiatoie per favorire la vita degli uccelli in ambiente urbano.

È prevista anche la realizzazione di pannelli informativi, sempre in italiano e inglese, per valorizzare la componente verde dell’area, inclusa una delle ultime pinete sopravvissute in città, sulla quale l’associazione concentrerà gli sforzi con un intervento di endoterapia proposto al Comune di Napoli. Inoltre, si avvierà il processo per rimuovere le ceppaie di 16 alberi abbattuti per malattia, conformemente al Regolamento del Verde urbano.

La presidente di GreenCare, Benedetta de Falco, ha presentato oggi al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi il progetto triennale, con la presenza dell’assessore al Verde e alla Salute Vincenzo Santagada e della presidente della Prima Municipalità Giovanna Mazzone. Il sindaco ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato nel mantenimento degli spazi verdi urbani e ha annunciato l’approvazione imminente di un nuovo regolamento del verde.

De Falco ha evidenziato l’impegno dell’associazione nel riportare in vita i meravigliosi giardini del Molosiglio e ha espresso la gratitudine per la fiducia dell’amministrazione comunale. L’area cani è stata riqualificata e sono state stabilite regole per la convivenza pacifica tra gli animali. Altre novità includono l’uso di strumentazioni a batteria e senza carburante per le attività di manutenzione, fornite dall’azienda Batù Verde d’Autore.

Tra le altre iniziative, ci sono un concorso per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, letture di favole green per i bambini, visite culturali e giornate di pulizia con i volontari del FAI Delegazione di Napoli. La giornata ha visto anche la cerimonia di consegna delle Medaglie delle Riconoscenza Civica 2024 a cittadini meritevoli, curatori del verde urbano, e altri soggetti, voluta da Premio GreenCare.

La visita guidata ai giardini ha permesso agli ospiti di apprezzare non solo la bellezza verde, ma anche le caratteristiche storico-artistiche dell’area. Tutte le attività sono sostenute da alcuni Soci Mecenati di GreenCare, tra cui Ferrarelle Società Benefit, Antony Morato, Idea Bellezza e un benefattore anonimo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2024 - 10:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con i suoi prodotti di qualità

C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:21

Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e sequestri a raffica

Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:14

A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione oncologica

Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:07

Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è cambiata. Pensavo fosse tutto più facile”

Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:58

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:51

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44