Grandi spettacoli teatrali ispirati ai classici della letteratura per l’infanzia saranno in scena questo weekend a Napoli. “La Bella addormentata” e “I tre porcellini” saranno rappresentati al Teatro dei Piccoli con spettacoli unici e coinvolgenti.
Il primo spettacolo, “La Bella addormentata” a cura di Proscenio Teatro, offre una messa in scena tecnica mista con l’utilizzo di pupazzi animati e interazioni con il pubblico. Il secondo spettacolo, “I tre porcellini”, scritto e interpretato da Daniele Debernardi, è adatto a tutte le età e promette di emozionare il pubblico.
Entrambi gli spettacoli fanno parte della stagione teatrale di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune e la direzione della Mostra d’Oltremare. “La Bella addormentata” offre un’esperienza unica in un museo delle fiabe, con musiche originali, scene suggestive e coinvolgenti pupazzi animati. Mentre “I tre porcellini” condurrà gli spettatori in una divertente avventura nella campagna con i tre porcellini alle prese con il lupo Stanislao in fuga dallo zoo.
Questi spettacoli sono ideali per bambini dai 3 anni in su e offrono momenti di intrattenimento e magia per tutta la famiglia. La combinazione di narrazione, musica e scenografie accattivanti garantirà un’esperienza teatrale indimenticabile. Se sei a Napoli questo weekend, non perdere l’opportunità di immergerti in questi classici della letteratura per l’infanzia portati in scena in modo sorprendente e coinvolgente.
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto
Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto
Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto
Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto
Pasquale Mazzocchi è uno dei volti più amati del Napoli e, al termine del netto… Leggi tutto
Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto