Sport

Il 7 aprile a Gragnano la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari

Condivid

Il circuito Mtb Centro Italia Race Cup fa tappa in Campania il prossimo 7 aprile, precisamente a Gragnano (NA), per la settima edizione della Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari. Questa competizione, che nel corso degli anni è diventata una vera e propria classica nel panorama del fuoristrada del Mezzogiorno, riveste particolare importanza in quanto è valida anche per il Campania Challenge, che riunisce tutte le principali gare della regione.

La scorsa edizione ha visto trionfare Adriano Luciano e Rossella Diezzo, ma per la prima domenica di aprile sono attesi in Campania numerosi appassionati delle ruote grasse provenienti anche dalle regioni del Centro-Sud. I percorsi sono ancora in fase di definizione, ma si prevede che non si discosteranno eccessivamente da quelli dello scorso anno.

Il percorso lungo, lungo 44 km con un dislivello di 1.800 metri, si sviluppa interamente all’interno del Parco Regionale, coinvolgendo i territori dei Comuni di Gragnano, Pimonte, Agerola e Scala. Benché relativamente breve, il tracciato è impegnativo, con un segmento particolarmente insidioso dopo circa 6 km, lungo 700 metri, dove i meno esperti potrebbero essere costretti a scendere dalla bici. Il percorso medio misura 32 km con un dislivello di 1.250 metri ed è aperto anche alle E-bike.

La partenza è prevista alle ore 9:00 dal Campo Sportivo Comunale di Gragnano in Via Croce. Al termine della gara, presso lo stesso luogo, si svolgeranno le premiazioni riservate ai primi 5 assoluti e di categoria dei due percorsi. Le iscrizioni sono già aperte al costo di 25 euro, con scadenza al 24 marzo, data dopo la quale sono previsti aumenti.

Gragnano, raggiungibile dall’Autostrada A3 uscita Castellammare di Stabia proseguendo per la SS145, offre non solo l’opportunità di partecipare a una gara appassionante ma anche di godere di itinerari turistici alla scoperta della storia e della produzione della pasta, con possibilità di assaporare le prelibatezze locali.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 15:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31