#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 09:07
12.5 C
Napoli
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
LE INIZIATIVE

Giro d’Italia, intesa tra Città Metropolitana Napoli e Comuni per le ‘tappe della bellezza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si intensifica l’organizzazione delle tappe del Giro d’Italia promosse dalla Città metropolitana di Napoli, con due appuntamenti di grande rilievo: l’Avezzano – Napoli, prevista per domenica 12 maggio, e la Pompei – Cusano Mutri/Bocca della Selva di martedì 14. Questi eventi, giunti alla terza edizione consecutiva, porteranno gli spettacoli mozzafiato delle bellezze partenopee e della sua area metropolitana a un pubblico globale di 700 milioni di telespettatori e appassionati in 190 paesi di tutto il mondo.

La firma del Protocollo d’Intesa, avvenuta questa mattina presso la sede di Piazza Matteotti, ha stabilito i ruoli e i rapporti tra la Città metropolitana, il Comune di Napoli, il Comune di Pompei e gli altri comuni attraversati dalla corsa ciclistica. Il Sindaco Manfredi, in qualità di primo cittadino del capoluogo, ha sottoscritto il documento insieme al Sindaco di Pompei e Consigliere Metropolitano, Carmine Lo Sapio, e ai Sindaci e delegati dei comuni coinvolti.

La Città Metropolitana si è impegnata a coprire le spese necessarie per ospitare le tappe sul territorio, già stanziate per un totale di 300mila euro, e a promuovere l’evento attraverso i canali social e il portale istituzionale. Inoltre, interverrà sui tratti stradali di sua competenza per garantire il buon esito della manifestazione.

I Comuni di Napoli e Pompei fungeranno da capofila per le tappe di loro competenza, occupandosi degli aspetti amministrativi e partecipando attivamente alla promozione dell’evento. Altri comuni coinvolti assumeranno gli oneri derivanti dalla manifestazione sul proprio territorio.

Il Giro d’Italia rappresenta un’importante vetrina internazionale per la Città metropolitana di Napoli, che si è assicurata per la terza volta consecutiva il passaggio della corsa sul proprio territorio. Manfredi ha sottolineato l’importanza di questo evento per la promozione delle bellezze e dei valori del territorio, auspicando un grande successo grazie alla collaborazione e alla sinergia tra le istituzioni coinvolte.

In concomitanza alla firma del Protocollo d’Intesa, si è svolta una riunione della Cabina di Regia per la promozione di eventi e attività collaterali al passaggio del Giro, con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport, della legalità, della solidarietà e della cultura nel territorio metropolitano.

Numerose iniziative collaterali sono in programma, tra cui incontri scientifici, attività culturali ed enogastronomiche, esibizioni musicali e attività di sensibilizzazione su temi sociali. Il passaggio del Giro d’Italia costituirà quindi un’occasione unica per valorizzare il territorio e coinvolgere la comunità in una serie di eventi coinvolgenti e stimolanti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2024 - 17:56



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento