Cronaca di Napoli

Giovedì Santo e zuppa di Cozze: una tradizione napoletana di 250 anni

Condivid

La Pasqua è alle porte e prima del suo arrivo c’è una tradizione tutta napoletana, consueta per molti ma conosciuta a fondo da pochi. Stiamo parlando della tipica zuppa di cozze che viene consumata il Giovedì Santo.

Questa usanza culinaria, con profonde radici storiche, pone una domanda legittima: perché specificamente questo piatto viene preparato il Giovedì Santo?

 Perché si mangia la zuppa di cozze il Giovedì santo

Questa tradizione affonda le sue radici in una passione culinaria così fervente da dare vita a un piatto succulento: le “Cozzeche dint’a Cannola” (le cozze nella culla).

Consistono in una culla di pomodori di Sorrento, riempita da cozze, aglio, capperi, origano, olio, sale, pepe e la muddica atturrata. Questo piatto, sebbene originariamente modesto, fu elevato al rango di specialità da Gregorio Maria Rocco, un frate domenicano così influente che persino lo scrittore Alexandre Dumas lo definì più importante a Napoli del Sindaco, dell’Arcivescovo e persino del Re.

Il re Ferdinando I di Borbone, noto per il suo peccato di gola, decise, per evitare le critiche del frate, di astenersi almeno per la settimana che precedeva la Pasqua da indulgenze culinarie eccessive.

Tuttavia, il giovedì Santo non rinunciò alle Cozzeche dint’a Cannola, optando per una versione più leggera, arricchita con olio di peperoncino piccante e una spruzzata di salsa di pomodoro, che divenne nota come zuppa di cozze. Questa ricetta semplice si diffuse rapidamente anche tra il popolo.

I napoletani, per ragioni economiche, sostituirono le preziose cozze bacolesi con varietà più accessibili e molti aggiunsero lumache di mare, olio piccante e un tocco di pomodoro.

Così nacque la tradizione della zuppa di cozze del giovedì santo, che nel corso del tempo ha subito alcune modifiche nella sua preparazione, ma che ha continuato indisturbata per oltre 250 anni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2024 - 12:23

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00