Cronaca di Napoli

“Diventiamo musica”, Forcella ricorda Annalisa Durante

Condivid

“DiVentiamo Musica” rappresenta una delle iniziative programmate per celebrare il Ventennale di Annalisa Durante, che avrà luogo domani a Forcella per commemorare l’incessante impegno nato in memoria della giovane vittima innocente.

Annalisa fu uccisa il 27 marzo 2004, a soli 14 anni, durante uno scontro armato tra clan della camorra. Centinaia di musicisti provenienti da tutto il mondo hanno risposto all’appello, inviando brani dedicati ad Annalisa, i quali saranno pubblicati sul sito internet www.annalisadurante.it.

Inoltre, sarà trasmesso in diretta un concerto presso la Chiesa di San Giorgio Maggiore, con inizio alle 10, eseguito dal “Quartetto d’archi Annalisa Durante – Gli Archi di Napoli” e diretto dal Maestro di tuba solista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni don Bosco per la musica nel mondo.

Oltre ai brani provenienti dalla Colombia, dall’Argentina e dalla Francia, sono pervenuti numerosi contributi da ogni parte d’Italia. Tra questi spiccano quelli dell’Associazione Nazionale Liuteria Artistica Italiana di Cremona, dei Giovanissimi del Conservatorio Martini di Bologna, dell’Orchestra Giovanile Falcone-Borsellino de La Città Invisibile di Catania e degli artisti napoletani Nino D’Angelo, Carlo Faiello e Francesca Marini.

In particolare, Nino D’Angelo ha dedicato dei versi ad Annalisa, cantati al pianoforte nella sua casa, mentre Carlo Faiello ha eseguito la canzone da lui scritta per lei, premiata alla IV Edizione del Premio Nazionale 2023 e interpretata da Marianita Carfora. Numerosi sono anche gli studenti dei licei musicali e degli Istituti comprensivi coinvolti dall’USR Campania, che si sono cimentati in interpretazioni musicali e coreografie.

Tra di essi figurano il liceo musicale Margherita di Savoia di Napoli, il liceo Alfano I di Salerno, il liceo artistico coreutico musicale F. Palizzi di Napoli, il liceo musicale Melissa Bassi di Napoli, l’I.C. D’Angiò di Trecase, insieme agli allievi di “Musica Libera Tutti” dell’associazione AQuaS – Animazione Quartiere Scampia e all’Aritmistica Orkestr di Michele Montefusco e Giuseppe Saggiomo.

Giannino Durante, il padre di Annalisa, esprime la sua grande soddisfazione: “Non mi aspettavo tutto questo. In tanti verranno a Forcella il 27 marzo per onorare la memoria di mia figlia. Depositeranno in Biblioteca non un fiore ma un libro, per portare ai giovani di Napoli la cultura che salva le anime, insieme a tanti brani musicali che possano favorire un cambiamento. Io ci credo”.

Questo appello di Giannino Durante giunge dopo anni di dedizione vissuti nel quartiere, che non ha mai voluto abbandonare, come sottolineato da una nota della Fondazione Polis Campania. Oggi la Biblioteca Annalisa Durante è una realtà conosciuta in tutta Italia, inserita nel circuito nazionale della Rete SBN, riconosciuta dal Ministero della Cultura come Casa di Quartiere, premiata per la lettura di inclusione dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche per l’Inclusione e nominata quale referente del Tavolo territoriale Reading Forcella del Patto per la lettura della città di Napoli.

L’associazione che sostiene l’impegno di Giannino Durante, presieduta da Giuseppa Perna, ha organizzato il Ventennale in collaborazione con la Fondazione Polis della Regione Campania, il Comune di Napoli, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, l’Arcidiocesi di Napoli e Radio Siani – La Radio della Legalità. La seconda parte della mattinata sarà trasmessa in diretta sui canali social di Radio Siani e sulla pagina Facebook dell’associazione Annalisa Durante, a partire dalle 11.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2024 - 08:10

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27