#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Scoperto traffico di falsi cani di razza tra Slovacchia, Emilia Romagna e Campania: 6 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al termine di un’indagine congiunta del Raggruppamento Carabinieri Cites, Carabinieri Forestali di Ravenna e Squadra Mobile di Ravenna, è stata sgominata un’associazione transnazionale dedita al traffico illecito di cuccioli di bulldog francese e frode in commercio.

PUBBLICITA

L’indagine ha portato all’esecuzione di sei misure cautelari per associazione per delinquere a carattere transnazionale. I membri dell’associazione sono accusati di aver venduto cuccioli meticci come cani di razza a prezzi esorbitanti, fino a 3.000 euro cadauno.

Al centro dell’inchiesta l’allevamento “I cuccioli di Carlotta” di Nitra, in Slovacchia che si avvaleva di complici in Campania. I cuccioli, pubblicizzati sui social come bulldog francesi di razza, venivano in realtà importati illegalmente dall’Est Europa senza alcuna garanzia di provenienza e tracciabilità genetica.

E per questo che una volta corredati da fantasiosi ed inveritieri documenti, autoprodotti dai trafficanti in Slovacchia e in Campania, venivano illecitamente introdotti in Italia con ricarichi altissimi per l’associazione, rispetto al prezzo di acquisto originario.

Per convincere gli acquirenti, l’associazione criminale si avvaleva di testimonial vip e falsi pedigree. I cuccioli venivano dotati di documenti contraffatti, che li facevano apparire come cani di razza e garantivano la possibilità di partecipare a manifestazioni di livello mondiale.

L’associazione criminale aveva creato un’illegale associazione parallela all’ENCI, denominata “ICBD – Club Italiano CANI di Razza”. Il “pedigree ICBD”, privo di alcun valore legale, era pubblicizzato come facente parte del “Kennel Club WDF”, un’associazione fittizia creata da una famiglia partenopea.

L’indagine ha permesso di accertare che i cuccioli venduti non erano conformi allo standard di razza fissato dalla Federazione Cinologica Internazionale e non avrebbero mai potuto essere considerati “di razza”.

I cuccioli venivano trasportati in modo illegale, eludendo il sistema TRACES e senza la necessaria documentazione. L’associazione criminale realizzava ingenti profitti, ricaricando il prezzo di acquisto originario dei cuccioli fino a dieci volte.

L’operazione ha portato all’arresto di sei persone, alcune delle quali residenti all’estero. Le indagini hanno coinvolto diversi paesi, in particolare la Slovacchia, con la collaborazione del servizio di Polizia slovacca.

L’operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il traffico illegale di animali da compagnia. Un traffico che, oltre a essere un crimine contro gli animali, rappresenta un rischio per la salute pubblica e alimenta un mercato illegale che vale milioni di euro.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2024 - 16:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento