Il prossimo lunedì al MUSAP di Napoli si terrà un evento dedicato al dialetto e alla letteratura napoletana. Questo evento fa parte del ciclo di “Incontri sul dialetto” promosso dal Comitato per la salvaguardia del patrimonio linguistico napoletano e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival.
Gli incontri, curati da Ruggero Cappuccio, esploreranno il legame tra letteratura italiana e dialetto napoletano.
Durante l’evento, Cristiana Di Bonito, Patricia Bianchi e il poeta Raffaele Pisani, provenienti dall’Università Federico II di Napoli, discuteranno della vitalità della letteratura dialettale dopo l’Unità d’Italia, evidenziando autori come Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce. Il focus sarà anche sulla moderna espressione poetica dialettale e sulla sua rilevanza nella tradizione letteraria italiana. Raffaele Pisani, noto poeta dialettale, condividerà durante l’incontro le sue esperienze e la sua produzione letteraria, che include anche la traduzione dei “Promessi Sposi” in sonetti napoletani.
L’evento offrirà una prospettiva approfondita sulla letteratura dialettale e sulle sue connessioni con la cultura italiana ed europea. L’incontro si svolgerà lunedì 18 marzo alle 16 presso il MUSAP-Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Napoli e fa parte di un ciclo di eventi che si terranno fino al 27 maggio.
Tutte le informazioni sul programma sono disponibili sul sito della Fondazione Campania dei Festival.
Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto
Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto
Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto
Scafati -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto
San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto