#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Edison vs Tesla’, al Teatro Serra la guerra per l’elettricità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Teatro Serra di Napoli, la guerra delle due correnti. Dal 5 al 7 aprile a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316, “Edison vs Tesla” di Pier Paolo Palma. Con Eugenio Delli Veneri. Regia Georgia, de’ Conno.

PUBBLICITA

Info: teatroserra@gmail.com  | 347 805 1793

È nota come la “guerra delle correnti” con protagonisti due visionari. Premi “InCorti di Artemia” e “I Corti della Formica” è di scena al Teatro Serra di Napoli, “Edison vs Tesla” di Pier Paolo Palma, sul palco con Eugenio Delli Veneri. Regia, Georgia de’ Conno. Musiche, Massimo Varchione ed Elisa Vito. A cura di Red Roger/Maccheroni Amari.

Osservata con uno sguardo contemporaneo, la fine dell’Ottocento potrebbe apparire estremamente arretrata, un mondo infinitamente più lento del nostro; ovunque lampade a gas, telegrafi, cavalli e carrozze. Eppure quest’epoca era piena di “futuro” e alle sue figure celebri, dobbiamo tutta la tecnologia contemporanea.

In America, un imprenditore decide di affrontare le lobby del carbone e del gas, presentando al mondo le sue invenzioni, basate sull’utilizzo della corrente elettrica per muovere motori e accendere lampadine. Thomas Alva Edison dimostra al mondo quanto sia facile squarciare il velo del buio, con il semplice tocco di un interruttore. Tuttavia, la sua creazione, la Corrente Continua presenta degli evidenti limiti di gestione; i voltaggi sono poco elevati, le centrali troppo grandi, gli investimenti insostenibili. Nel momento di maggior difficoltà, bussa alla sua porta uno strano scienziato, con un difficile temperamento e idee insolite e dirompenti: è Nikola Tesla. Tra i due si scatena un’acerrima competizione. Un duello, destinato a degenerare, conosciuto come “la guerra delle correnti”.

“Volevamo raccontare l’incredibile storia della corrente elettrica e di tutte le invenzioni che da essa derivano”, dice l’autore. La messa in scena è una scommessa: due attori sempre in scena, per quasi un’ora, che incarnano questa straordinaria diatriba, il cui esito ha plasmato il mondo, fino a renderlo moderno. Una vicenda che affronta temi diventati in seguito cruciali, come il marketing e le logiche di mercato in cui è centrale il ruolo giocato dalla psicologia dei due protagonisti: spietato imprenditore Edison, ingenuo e geniale Tesla. È anche la storia di una truffa, le cui prime vittime, saranno proprio i due contendenti.

“Edison vs Tesla”
di Pier Paolo Palma, con Eugenio Delli Veneri, Pier Paolo Palma, musiche Massimo Varchione, Elisa Vito, foto di scena Michele Minervini, regia Georgia de’ Conno

  • Venerdì 5 aprile 2024, ore 21:00
  • Sabato 6 aprile 2024, ore 19:00
  • Domenica 7 aprile 2024, ore 18:00

Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2024 - 12:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento