#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Eboli, presentazione del libro ‘Per rabbia e per amore’ di Raffaele Sardo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 9 marzo alle ore 18:30, presso la Sala Concerti San Lorenzo, in occasione del trentennale dell’omicidio di don Peppe Diana, le associazioni Migr-Azioni ETS, il Presidio Libera Eboli โ€œAniello Giordanoโ€ e la Pro Loco Eboli, organizzano โ€œLe voci per non dimenticare. Don Diana, a trent’anni dall’omicidioโ€, evento patrocinato dal Comune di Eboli.

Don Peppe Diana รจ stato un sacerdote che ha fatto della sua vita una bandiera di libertร  contro la camorra, e per questo il 19 marzo del 1994, alle ore 07:20, nel giorno del suo onomastico, รจ stato tragicamente ucciso, con 5 colpi di pistola, mentre si preparava nella sacrestia per celebrare la messa nella chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, da un sicario al soldo del Clan dei Casalesi, che controlla con i loro traffici illeciti l’intero territorio della provincia di Caserta. In questa occasione sarร  presentato il libro โ€œPer rabbia e per amore. Le impronte dei passi di don Peppe Dianaโ€, scritto da Raffaele Sardo, edito da Guida Editore.

Il giornalista Raffaele Sardo, รจ tra i fondatori del Comitato don Diana Aps, ha scritto per diversi quotidiani nazionali come lโ€™Unitร , Il manifesto, Ilfattoquotidiano.it. Ha collaborato con il programma Anno Zero. Attualmente firma articoli su La Repubblica Napoli. Ha pubblicato i libri La Bestia. Camorra. Storie di delitti, vittime e complici (Melampo, 2008); Come nuvole nere. Vittime innocenti (Melampo, 2013); Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra (Di Girolamo, 2015) e Giancarlo Siani, il ragazzo che amava la vita (Iod, 2018).

L’evento rientra nel โ€œProgramma per il trentennale di don Peppe Dianaโ€ e nei โ€œCento passi verso il 21 marzoโ€. A introdurre lโ€™incontro saranno Enrico Tortolani, Presidente della Consulta Cultura Eboli, Mariapia Mercurio e Daniela Cavaliere del Presidio Libera Eboli โ€œAniello Giordanoโ€, Raffaele Agresti, dell’Associazione Migr-Azioni, seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Eboli, Mario Conte, e dell’assessore alla Cultura, Lucilla Polito, dialogherร  con l’autore il giornalista Michele Giordano, giornalista Rai. Le letture dei brani sono affidate a Agnese Attianese, Filomena Sessa e Mariapia Gallotta, dell’associazione โ€œI Cantori di San Lorenzoโ€.

IL LIBRO

Il 19 marzo 1994, il giorno in cui fu ucciso don Peppino Diana a Casal di Principe, รจ diventata una data simbolo. Quellโ€™omicidio avvenuto in una parrocchia, dove รจ stata profanata la sacralitร  del luogo e dove รจ stata messa in discussione anche lโ€™autoritร  ecclesiale, ha sancito uno spartiacque tra il prima e il dopo. Chi pensava che la morte di don Peppe avrebbe fermato una storia che guardava alla rinascita di una terra inzuppata di sangue, si sbagliava. Il libro si pone lโ€™obiettivo di dare un contributo a ricostruire anche una narrazione religiosa di un prete che ha scelto consapevolmente il martirio. Sarร  il dialogo tra madre, padre e figlio, a scandire i tempi dei racconti dove si snocciolano i ricordi che hanno segnato la storia di una resistenza contro la camorra che ha avuto tanti protagonisti che animano le pagine di questo libro.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2024 - 12:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento